10 anni di Colpi di scena
10 anni di Colpi di scena
Cinema e Teatro

10 anni di Colpi di Scena: il passato con "Storia strana su di una terrazza romana"

giovedì 16 febbraio 2017
A partire dalle ore 20:30
Teatro Vida, via Giardini - Gravina in Puglia
Tre eventi per ripercorrere i primi 10 anni di storia della Compagnia teatrale gravinese "Colpi di Scena", con l'augurio che ce ne siano altri 100 così ricchi di soddisfazioni: 30 produzioni, 320 repliche, 56 premi vinti, 27.312 spettatori e infinite emozioni.

Tutto ebbe inizio per gioco il 16 febbraio del 2007, con la prima rappresentazione scenica, "Storia strana su di una terrazza romana", e a distanza di un decennio esatto il passato tornerà attuale nella serata del 16 febbraio 2017, con la medesima commedia brillante in tre atti, scritta da Luigi De Filippo. Una rappresentazione comica, grottesca, drammatica, della famiglia in generale, che rappresenta essa stessa un eterno teatro. Come nella vita vera, i protagonisti sono i figli, i giovani. Gli anziani fanno da "coro", da commento alle azioni. Ma quando i giovani si arrendono troppo facilmente al grigiore di una vita senza entusiasmi e senza ribellioni, è una fortuna se interviene il soprannaturale (il cane "Scugnizzo", che il suo padrone Luciano afferma di sentir parlare) a ricordarci il nostro diritto a reagire ed anche a sbagliare pur di cercare di migliorare la nostra condizione umana. Start ore 20.30.

Il presente della Compagnia non poteva che essere rappresentato dallo spettacolo "Io speriamo che me la cavo", commedia che sta riscontrando un clamoroso successo: tratto dall'omonima commedia musicale scritta dal giovane talento della drammaturgia napoletana Ciro Villano, l'emozionante commedia musicale si trasforma con gli attori del Vida in un vero e proprio musical. Il protagonista della vicenda è Maurizio, un insegnante di origini meridionali, al quale, dopo tanti anni di servizio al Nord Italia, viene affidata la cattedra presso un istituto del Sud; in particolare fa ritorno nella città natia, dove si ritrova ad insegnare nella scuola dove lui stesso si è formato da piccolo: l'entusiasmo del ritorno a casa si scontra con una difficile e indisciplinata realtà scolastica. Riuscirà a cavarsela? L'appuntamento è per venerdì 17 febbraio, ore 20.30.

"Per favore, lascia che ti ammazzi" incarna il futuro della Compagnia "Colpi di Scena", in quanto sarà inscenata per la prima volta proprio sabato 18 febbraio, ore 20.30: commedia tra il noir e il brillante del drammaturgo catanese Aldo Lo Castro. Una storia dai toni marcatamente ironici e contraddistinta da un'atmosfera a tratti thriller, che accompagnerà lo spettatore tra momenti esileranti e situazioni alla Hitchock.

Il Teatro Vida dunque vi aspetta per una tre giorni carica di risate ed emozioni.
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.