Fondazione Centenario Barone Santomasi
Fondazione Centenario Barone Santomasi
Convegni

A 100 anni dalla morte del Barone Ettore Pomarici Santomasi

mercoledì 6 dicembre 2017 fino a giovedì 7 dicembre
Tutto cominciò da qui.

Estratto del testamento del barone: "Il Palazzo sarà destinato alla conservazione dei mobili, quadri, libri, documenti e quanto altro si crederà necessario per perpetuare la di lui memoria.
Vuole che un dì, con gli aumenti che potranno farsi in seguito, in acquisto di libri e opere d'arte, diventi un Museo ed una Biblioteca che facciano onore alla sua Patria e dispone che le eccedenze delle rendite sia destinata, anno per anno, in acquisto di libri, pitture, opere e radunate nel palazzo ove egli nacque, visse e soffrì, per diventare luogo di studio e di ammirazione per il pubblico".
Gravina, 07-12-1917

Queste le volontà testamentarie del nostro illustre concittadino e benefattore. Da quel momento qualcosa è cambiato, si è evoluto, sono passati ben 100 anni!

Una nuova realtà fatta di partecipazione culturale, condivisa a più livelli ha fatto sì che, negli anni, la Fondazione estendesse i suoi fini anche alla promozione e alla divulgazione del sapere.
E' diventata il centro propulsore della cultura che promuove scambi in grado di produrre concrete interazioni tra le più disparate realtà attraverso la costruzione di percorsi, occasioni di incontro e dialogo.
E' così che oggi si presenta il Palazzo del Barone, questo grande contenitore e motore, fucina della cultura della nostra città.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.