
Eventi
A Gravina In Puglia va in scena la Passione di Cristo
sabato 27 aprile 2019
Passio Christi è una manifestazione di carattere culturale e religioso che riprende, per il sesto anno consecutivo, una tradizione quarantennale del Santuario Madonna delle Grazie.
Essa nasce dal desiderio di un gruppo di parrocchiani sostenuti da don Giovanni Bruno e guidati dall'idea della signora Marisa Sornatale.
Passio Christi prenderà forma il 27 aprile 2019 alle ore 20.00, nell'incantevole cornice delle gravine di Gravina in Puglia, presso il Ponte Viadotto – Zona Panoramica Madonna della Stella.
La rappresentazione vivente vedrà narrata la vicenda più nota al mondo intero: la Passione di Cristo, a partire dall'Ultima Cena sino alla Croci¬fissione. Oltre 150 ¬figuranti indosseranno abiti cuciti su misura, curati in ogni dettaglio e frutto di un'attenta ricerca storica. L'evento si pone come ponte tra le religioni e come momento di valorizzazione culturale e paesaggistica della parte antica della città di Gravina In Puglia, tanto apprezzata da chi la visita.
La piena ed efficiente realizzazione scenica, in un luogo così suggestivo, si è resa possibile grazie alla sensibilità e al grande sostegno dell'Amministrazione Comunale.
Agli spettatori non resta che venire a vederla numerosi.
Essa nasce dal desiderio di un gruppo di parrocchiani sostenuti da don Giovanni Bruno e guidati dall'idea della signora Marisa Sornatale.
Passio Christi prenderà forma il 27 aprile 2019 alle ore 20.00, nell'incantevole cornice delle gravine di Gravina in Puglia, presso il Ponte Viadotto – Zona Panoramica Madonna della Stella.
La rappresentazione vivente vedrà narrata la vicenda più nota al mondo intero: la Passione di Cristo, a partire dall'Ultima Cena sino alla Croci¬fissione. Oltre 150 ¬figuranti indosseranno abiti cuciti su misura, curati in ogni dettaglio e frutto di un'attenta ricerca storica. L'evento si pone come ponte tra le religioni e come momento di valorizzazione culturale e paesaggistica della parte antica della città di Gravina In Puglia, tanto apprezzata da chi la visita.
La piena ed efficiente realizzazione scenica, in un luogo così suggestivo, si è resa possibile grazie alla sensibilità e al grande sostegno dell'Amministrazione Comunale.
Agli spettatori non resta che venire a vederla numerosi.