convegno
convegno "Non giocare con il gioco"
Convegni

Al Bachelet conferenza cittadina sulle dipendenze da gioco

martedì 17 dicembre 2019
"Non giocare con il gioco" è il titolo scelto per l'incontro che si svolgerà a Gravina per parlare dell'annoso fenomeno della dipendenza da gioco.
La ludopatia è, infatti, una "malattia molto diffusa che colpisce giovani e adulti attraverso forti perdite di controllo e impulsi verso il gioco d'azzardo"- spiegano i propulsori del dibattito, organizzato dall'IISS Bachelet e promosso dalla V commissione consiliare del Comune che si occupa di politiche sociali e giovanili.

Una problematica di estrema attualità che colpisce persone di ogni età ed estrazione sociale. Una piaga che va studiata e compresa e sulla quale bisogna fare opera di sensibilizzazione ed informazione, sia sulle diverse sfaccettature che riguardano il problema, che sulle azioni da mettere in campo per aiutare gli individui affetti da ludopatia.

Ecco perché allora si è deciso di organizzare una conferenza cittadina sulla dipendenza da gioco.
Perché- insistono i membri della commissione consiliare- "prevenire è importante, ma è altrettanto importante garantire l'applicazione delle misure per combattere la ludopatia: dal divieto di fare pubblicità alle società di grandi scommesse, al divieto di ubicazione dei centri scommesse nei pressi dei cosiddetti luoghi sensibili".

Infatti, spiega Ketty Lorusso educatrice professionale nonché membro della V commissione chiamata a moderare il dibattito, "Non giocare col gioco è una iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza il cui obiettivo è quello di tracciare insieme un percorso che porti alla responsabilizzazione di chi gioca e di chi è deputato al controllo del gioco d'azzardo clandestino".

Al dibattito, in programma il 17 dicembre presso l'auditorium dell'ITC Bachelet, alle ore 17,30, oltre agli interventi della dirigente scolastica Antonella Sarpi e dell'assessore comunale Claudia Stimola, interverranno Cosimo Losacco, medico responsabile Ser.D. (Servizio per le Dipendenze) Altamura, Francesca Calvario, psicologa psicoterapeuta del servizio, Giovanni Matera, psicologo psicoterapeuta e Caterina Luberto, psicoterapeuta di comunità per dipendenze.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.