Bachelet
Bachelet "Donne in Campo al Sud"
Convegni

Al "Bachelet" si parla di "Donne in Campo al Sud"

mercoledì 11 aprile 2018
A partire dalle ore 18.00 Libera partecipazione
ITC "Bachelet" - Gravina in Puglia
Mercoledì 11 aprile 2018, alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'istituto "Vittorio Bachelet" di Gravina, si terrà un convegno sul tema "Donne in Campo al Sud - Imprenditoria Femminile".

Programma
Saluti:

- Antonella Sarpi, Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Gravina
- Grazia Pappalardi, Presidente "Quelli del Ragioneria"
- Tiziana Tucci, Presidente FIDAPA
Interverranno:
- Angela Aliani
- Aurora Maletik
- Graziana Gurrado
- Lucrezia Longo
- Marialina Loschiavo
- Mariarita Costanza
- Rita Ferrulli
- Rosamaria Derosa
Moderatrice Maria Foggetta.
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento Oggi Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Presentazione libro: "Il dono dell'amore" mar 20 maggio Presentazione libro: "Il dono dell'amore"
Altri contenuti a tema
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia venerdì 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale venerdì 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.