mostra pittura antonio Bruscella
mostra pittura antonio Bruscella
Mostre

Al museo civico inaugurazione mostra Bruscella “Scismi Indivisi”

mercoledì 8 dicembre 2021 fino a sabato 8 gennaio
Si intitola "Scismi indivisi- Un segno di rottura nella continuità" la mostra personale dell'artista Antonio Bruscella che mercoledì 8 dicembre, alle ore 18, apre i battenti presso il Museo Civico di Gravina. Il 45enne artista lucano, nativo di Venosa (archeologo per lavoro e pittore per passione), nella sua breve carriera artistica può vantare la partecipazione ad alcune mostre collettive insieme ad artisti del movimento Contemporaneo Lucano di cui fa parte, oltre a diverse mostre personali. L'esposizione "Scismi indivisi", proposta dalla Cooperativa Laetitia con il patrocinio del Comune Gravina, Monocromoblu, Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, Pro Loco Gravina, Cooperativa Laetitia, Odos archeologia e restauro, Cantine Masciarelli e Skèné Produzioni, è curata da Marisabel Calitri.
"La personale di pittura di Antonio Bruscella,- spiegano gli organizzatori- che non a caso ha scelto Gravina in Puglia come sede ideale per poter esprimere al meglio la sua creatività, nasce dall'esigenza di chiudere un ciclo, cominciato con l'inizio della pandemia e durato circa un biennio. Improvvisamente tutte le forme di arte si sono trovate nella costrizione di rimanere al chiuso, senza la possibilità di mostrarsi alla vista dello spettatore interessato. D'altro canto questa condizione ha fortemente stimolato gli artisti, aprendoli ad una dimensione nuova del pensiero. In un vasto comprensorio territoriale Gravina incarna al massimo grado il rapporto tra la storia e l'uomo, tra quest'ultimo e le discipline archeologiche. Ed è questa forse la chiave di lettura più profonda che vede l'artista Antonio Bruscella profondamente legato a questo ambito di ricerca che trova nella città di Gravina la sua espressione più completa".
Nel corso della serata d'inaugurazione sono previsti degli intermezzi di intrattenimento. Infatti, alle ore 19,30 ci sarà l'esibizione di Fabrizio Buompastore che leggerà alcuni brani di Camilleri in "Un viaggio nelle parole e nella musica", che nella circostanza lo vedrà accompagnato dal pianoforte di Luca De Leonardis.
Gli organizzatori dell'esposizione hanno previsto alcuni eventi collaterali alla mostra. Tant'è che domenica 19 dicembre alle ore 10,30 si terrà un laboratorio d'arte per bambine e bambini denominato "Muse/o" a cura dell'artista Marika Dimattia che verrà replicato alla stessa ora domenica 2 gennaio 2022; mentre domenica 30 dicembre, alle ore 20,00 ci sarà la performance teatrale "Il Grigio" tratto da Giorgio Gaber, di e con Francesca Esposto.
La mostra sarà aperta fino all'8 gennaio.
  • Mostra
  • Museo Civico
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Le Big Bench in mostra a Gravina Le Big Bench in mostra a Gravina Una esposizione delle opere del concorso dedicato alle grandi panchine
Museo Civico, Mario Conca: “a quando l’apertura?” Museo Civico, Mario Conca: “a quando l’apertura?” Ass. Cilifrese: “noi siamo pronti, aspettiamo autorizzazione da Roma”
Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Un modo per scorgere pezzi di storia
Museo Civico, verso l’apertura Museo Civico, verso l’apertura Il Comune completa l’iter degli adempimenti. Adesso si attende la soprintendenza
Museo Civico in dirittura d’arrivo Museo Civico in dirittura d’arrivo Ass. Cilifrese, bisogna stilare un “regolamento condominiale” con il Capitolo Cattedrale
Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale La delicatezza e la forza della figura umana di Maria in una rilettura pittorica dell’artista gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.