Pietro Consagra
Pietro Consagra
Mostre

Al Musma di Matera si inaugura la mostra di Pietro Consagra

mercoledì 14 ottobre 2020 fino a lunedì 14 dicembre
Con la mostra "artista ma chi sei?! – Pietro Consagra e Matera", il Musma intende festeggiare i suoi 14 anni di vita e rendere omaggio ad uno dei maestri italiani della scultura, in occasione del centenario della sua nascita. Il Museo della Scultura contemporanea della città dei Sassi, infatti, apriva i battenti proprio nell'ottobre del 2006 e per ricordare questo evento dalla Synchronos, cooperativa che gestisce il museo materano, si è deciso di organizzare l'esposizione dedicata Pietro Consagra, figura fondamentale sia per la città dei Sassi che per il Musma. L'artista siciliano, infatti, ha legato il suo nome ad una serie di opere realizzate nella anno della sua venuta nella città di Matera, nel 1978. Contrario all'allora progetto di recupero dei Sassi, Consagra decise di realizzare 11 "Sculture per Matera": 11 grandi opere in ferro, "Ferri" bifrontali", che incorniciavano i Sassi e la Murgia per sottolinearne la perfetta armonia delle parti e tentare di proteggerli da interventi architettonici poco adatti alla loro storia e conformazione. Difensore della tipicità dei luoghi e della loro integrità, Consagra fu artefice di diverse iniziative in difesa dei Sassi, stringendo un legame forte e duraturo con la città di Matera, con il Musma che ora ha deciso di rendere omaggio al grande artista di Mazara del Vallo.
"La mostra Artista ma chi sei?!- spiegano dal museo della scultura materano- si propone di entrare nel mondo di Pietro Consagra, decifrare il senso e il significato del suo rapporto con la città dei Sassi in relazione all'arte e all'architettura del suo tempo".
La mostra verrà inaugurata il 14 ottobre rimarrà aperta fino al 14 dicembre 2020.
  • Mostra
  • Museo
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 15 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 16 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 22 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Le Big Bench in mostra a Gravina Le Big Bench in mostra a Gravina Una esposizione delle opere del concorso dedicato alle grandi panchine
Museo Civico, Mario Conca: “a quando l’apertura?” Museo Civico, Mario Conca: “a quando l’apertura?” Ass. Cilifrese: “noi siamo pronti, aspettiamo autorizzazione da Roma”
Museo Acqua e Pietra, assegnati lavori strada Santo Stefano Museo Acqua e Pietra, assegnati lavori strada Santo Stefano Sarà la ditta Edil Due A Srl di Gravina ad eseguire le opere
Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Un modo per scorgere pezzi di storia
Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale La delicatezza e la forza della figura umana di Maria in una rilettura pittorica dell’artista gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.