Sede del Parco dell'Alta Murgia a Gravina
Sede del Parco dell'Alta Murgia a Gravina
Istituzionale

Al Parco dell’Alta Murgia sottoscrizione protocollo d’intesa in materia di acquisizioni e demolizioni di manufatti abusivi

mercoledì 14 settembre 2022
Mercoledì 14 settembre ore 10.30, presso la sala stampa della sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia in Via Firenze, 10 a Gravina verrà presentato e siglato un protocollo d'intesa contro le opere abusive – il primo in Italia che coinvolge il Ministero dell'Interno con le Prefetture di Bari e BAT. Un accordo che punta a ripristinare la legalità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, per accelerare le procedure di abbattimento, creando sinergia.

Alla firma del protocollo seguirà la presentazione del piano di contrasto all'abbandono dei rifiuti con l'uso di fototrappole e l'incontro con le associazioni agricole del Parco.

All'appuntamento di presentazione del piano di contrasto all'abbandono dei rifiuti e alla firma dell'accordo per lo sveltimento delle procedure per l'abbattimento degli immobili abusivi interverranno Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Antonio Decaro, presidente della Comunità del Parco; Anna Maria Tosto, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Bari; Antonia Bellomo, Prefetto di Bari; Rosanna Riflesso, Prefetto della BAT; Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari; Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani e il Ten. Col. Giuliano Palomba, Comandante Reparto Carabinieri Forestali Parco.

  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.