Sede del Parco dell'Alta Murgia a Gravina
Sede del Parco dell'Alta Murgia a Gravina
Eventi

Al Parco Nazionale dell’Alta Murgia presentazione dell’avviso “Parco Innova”

giovedì 14 marzo 2024
Idee in azione per innovare il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, favorendo la partecipazione dei cittadini – in particolare dei giovani – nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche, socioeconomiche e culturali del territorio. Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ARTI Puglia, l'Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione, presentano "Parco Innova", un avviso pubblico per l'ideazione di progetti innovativi finanziati dal Parco, in tre ambiti di intervento: monitoraggio e tutela della biodiversità, promozione del turismo e dell'enogastronomia locale, economia circolare.

Intervengono:
Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Alfonso Pisicchio, commissario straordinario di ARTI Puglia

Appuntamento Giovedì 14 marzo ore 16:00 Sala Conferenze Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Gravina
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci Oggi Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi Oggi "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
pericoli del web incontro lun 28 aprile pericoli del web incontro
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.