Al Vida in scena
Al Vida in scena "Ciarlatani il racconto della Pizia"
Cinema e Teatro

Al Vida in scena "Ciarlatani il racconto della Pizia"

sabato 18 novembre 2023 fino a domenica 19 novembre
Per il quarto appuntamento della rassegna del teatro amatoriale del Vida, salirà sul palco la Compagnia Teatrale Volti dal Kaos di Palermo con lo spettacolo "Ciarlatani il racconto della Pizia" liberamente ispirato a F. Durrenmatt.

Una rappresentazione che ha come location un teatro abbandonato e come protagonista una ragazzina in fuga da qualcosa. Un mistero da risolvere e tante marionette che si animano per raccontare una storia, quella di Edipo, l'uomo che uccise suo padre Laio e sposò sua madre Giocasta. Sì, certo: si tratta di uno dei miti più noti della classicità. Ma siamo certi che le cose siano andate esattamente come sono state tramandate? O esistono altre versioni del racconto, delle "variazioni sul tema", per così dire... Edipo, Giocasta, Laio, la Sfinge: chi di loro dice la verità? Ammesso che una verità esista... E se invece mentissero tutti? Tutti sinceri o tutti ciarlatani? E poi ci sono loro, gli indovini, Tiresia, il cieco vate di Tebe, e la Pizia, Pannychis, la vecchia sacerdotessa del dio Apollo... sì, perché il nostro racconto, anzi il loro, si dipana tutto a partire dal sacro tempio di Delfi. Almeno l'arte profetica può ritenersi veritiera o anche dietro di essa può celarsi un inganno?

"Questo il tema del nostro nuovo spettacolo, "CIARLATANI - IL RACCONTO DELLA PIZIA", che, ispirandosi al testo "La morte della Pizia" di F. Dürrenmatt, con leggerezza e ironia gioca sul mito di Edipo rappresentando le tante voci che narrano la sua storia. Musica, danze, canzoni e testi sono tutte composizioni originali"- dicono dai VOlti del Kaos.

Lo spettacolo è in programma sabato 18 novembre con inizio alle ore 21:00 e in replica domenica 19 novembre con il sipario che si alzerà alle ore 17:30.
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.