Copertina del libro
Copertina del libro
Presentazione libri

Al Vida si presenta il libro “Costruito in Italia - l’arte di innovare”

venerdì 17 dicembre 2021
"Una cosa è certa, il mondo e la società non saranno più come prima del Covid-19. Nulla sarà più come prima perché c'è stato bisogno non solo di rallentare, ma di fermarsi, perché il mondo ci ha chiesto il tributo più difficile che si possa chiedere ad una società dedita alla crescita costante: Fermarsi. Oggi, però è necessario iniziare a interrogarci su come potrà essere il domani, oggi che sappiamo dove non sbagliare, come crescere rispettando il pianeta stando attenti ad una sostenibilità diffusa e più equa. La vera sfida è alle porte".
Questo l'incipit che introduce alla serata di presentazione del libro "costruito in Italia - l'arte di innovare", scritto a quattro mani da Antonio Prota e Flavio Roberto Albano e corredato dalle foto di Piero Amendolara. Il volume si presenta come "un diario sulla storia della famiglia Petrone e uno sguardo da vicino sul mondo dell'innovazione in Italia e nel Mondo".
Nel libro "gli autori raccontano la storia della società Petrone Oleodinamica di Gravina in Puglia, guidata da Vitantonio Petrone insieme alla sorella Sandra e alle figlie Marica, Ivana e Alessandra, sotto lo sguardo attento del padre. Un racconto che sa di antico, ma profondamente moderno, che parla d'indissolubili legami con la terra e le tradizioni e, contemporaneamente, di fortissima propensione al futuro e all'innovazione, alla continuità in un contesto immerso nella vivida luce naturale, permeata da filosofiche digressioni sulle origini, anche casuali, delle innovazioni".
La presentazione del saggio avverrà venerdì 17 Dicembre alle 18.30, presso il teatro Vida di Gravina. Sul palco dialogheranno con gli autori, lo storico dell'Arte e Scrittore Carlo Vanoni e il giornalista Onofrio Pagone. Sarà presente anche l'autore delle foto del libro, Piero Amendolara.
  • Libro
  • Presentazione libro
  • Libri
  • Piero Amendolara
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.