presentazione vida
presentazione vida
Eventi

Al Vida “un palco, mille emozioni”

venerdì 26 settembre 2025
Un evento di apertura dedicato alla nuova stagione teatrale del TEATRO VIDA, alla rassegna culturale e ai laboratori didattici, pensato come un momento di condivisione e riflessione sull'importanza del teatro come strumento di crescita personale e coesione sociale.

Nel corso della presentazione interverranno voci diverse ma unite nel sottolineare il valore educativo, terapeutico e civile del teatro, in particolare per le giovani generazioni e le fasce più fragili della comunità.

Un'occasione per riscoprire il teatro non solo come intrattenimento, ma come spazio vivo di dialogo, ascolto e formazione, capace di intrecciare cultura, scuola, legalità e benessere collettivo.

All'incontro, coordinato da Giancarlo Fiume, caporedattore del Tg regionale Rai, interverranno il sindaco di Gravina Fedele Lagreca; il parroco Don Vito Cassese; i dirigenti scolastici Michele Loglisci e Rosa Deleo; la psicologa Annalisa Topputo; il dirigente del commissariato di Polizia di Stato Raffaele Fiantanese e Debora Schinco del Vida. Ad allietare la serata alcuni intermezzi musicali di Enza Carenza accompagnata dal pianoforte di Luigi Lasalandra.

L'Appuntamento è per venerdì 26 Settembre ore 21.00 al Teatro Vida.
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.