Libro Michele Gismundo
Libro Michele Gismundo
Presentazione libri

AlGraMà presenta: “La lotta per il pane e il lavoro”

venerdì 1 febbraio 2019
Nei terribili anni tra la fine della seconda guerra mondiale e l'immediato dopoguerra, quando ancora non si era ancora sopita l'eco del conflitto e la popolazione viveva di stenti, il rischio di guerra civile era altissimo.

Prioritaria per la popolazione era la sopravvivenza e non pochi erano gli scontri determinati dalla ricerca di cibo e di lavoro.

Uno spaccato di quegli anni tremendi, nei quali anche le realtà locali come Gravina avevano le proprie storie ed i propri momenti di tensione, si ritrova nelle pagine scritte da Michele Gismundo.

Un interessante testo di storia politica e sindacale, che racconta le sofferenze, i tumulti di piazza e le lotta per la sopravvivenza dei lavoratori di Gravina, tra i più attivi movimenti contadini di tutta la regone.

Il volume "La ricostruzione a Gravina dal 1943 al 1947", verrà presentato alle ore 18,30, venerdì 1 febbraio presso la sala consiliare del comune di Altamura.

All'iniziativa, intitolata "le lotte per il pane e il lavoro nel territorio murgiano- il caso Gravina", promossa dall'associazione culturale AlGraMa, interverranno Pierino Pepe, presidente emerito del Consiglio regionale della Puglia e l'autore del testo, Michele Gismundo.

La manifestazione, introdotta dal presidente dell'associazione culturale AlGraMa, Gianni Moramarco, sarà allietata dalla musica del gruppo gravinese Fratelli Cicolecchia. presentati da Arcangela Cassese e accompagnata dalla mostra fotografica di Carlo Centonze "Scatti D'Amore".


  • Michele Gismundo
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Il 6 aprile del 2013 si spegneva Don Angelo Casino Il 6 aprile del 2013 si spegneva Don Angelo Casino Ricordi e riflessioni sullo storico parroco della Madonna delle Grazie a cura di Michele Gismundo e Michele Laddaga
L’ARROTINO - u mulafûrce L’ARROTINO - u mulafûrce Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL BANDISTA - u banniste IL BANDISTA - u banniste Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL BARBIERE - u varevjiere IL BARBIERE - u varevjiere Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL CALCARULO - u calcarule IL CALCARULO - u calcarule Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL BRACCIANTE - u bracciante IL BRACCIANTE - u bracciante Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL CALDERAIO - u calarere IL CALDERAIO - u calarere Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
IL CAVATUFO - u cavatàure IL CAVATUFO - u cavatàure Rubrica "Mestieri e società" a cura di Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.