medea -teatro attico
medea -teatro attico
Eventi e cultura

All’area Padre Eterno in scena la Medea di Euripide

domenica 18 giugno 2023
La associazione "Teatro in Attico" di Gravina presenta la tragedia classica "Medea" di Euripide. Un evento culturale inserito nell'ambito del calendario delle iniziative del Gravinafestival, manifestazione organizzata dall'associazione "Amici della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi".

Un classico del teatro, opera famosa in tutto il mondo e ancora attuale, che va in scena nella splendida cornice rappresentata dal parco archeologico di Gravina in zona Padre Eterno.

Uno spettacolo che -dicono dall'associazione- intende perseguire gli scopi del sodalizio che vuole costruire "una spiccata coscienza culturale in ogni sua forma, promuovendone lo sviluppo, la ricerca, la diffusione, al fine di sviluppare le attività culturali (teatro, cinema, arti grafiche e figurative, arti letterarie, musica, etc.) in ogni loro aspetto".

L'appuntamento con la Medea di Euripide rappresentata dalla compagnia teatrale "Teatro in Attico", è per domenica 18 giugno con inizio alle ore 18,30.
  • Teatro
  • Compagnia teatrale
  • Amici della fondazione
  • zona archeologica Padre Eterno
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Una vetrina per teatro e danza pugliesi
La lettera di mammà è sold out La lettera di mammà è sold out Riscuote consensi la farsa messa in scena da Aretè
Parco regionale di Gravina, concluso positivamente l’iter procedurale Parco regionale di Gravina, concluso positivamente l’iter procedurale Adesso tocca al consiglio regionale promulgare la legge che istituisce l’area protetta
Al Castello Svevo in scena "Il Sindaco Pescatore" Al Castello Svevo in scena "Il Sindaco Pescatore" Lo spettacolo con Ettore Bassi racconta la storia di Angelo Vassallo
Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico Chiusa la prima fase che porterà alla perimetrazione dell’area protetta
Testimonianze del passato: il sito 14 sulla collina di Pietramagna e la bellezza dei ritrovamenti Testimonianze del passato: il sito 14 sulla collina di Pietramagna e la bellezza dei ritrovamenti Alla Fondazione Santomasi la tappa successiva dell’iniziative in occasione della 3ª edizione della Giornata del Paesaggio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.