Prometeo- Sandro Varvara
Prometeo- Sandro Varvara
Cinema e Teatro

All’ex Monastero di Santa Sofia va in scena il Prometeo

martedì 14 settembre 2021
Nuovo appuntamento con il mito del teatro de "il Tao teatro", nell'ambito del cartellone degli eventi "A cielo Aperto" organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.

Martedì 14 settembre infatti, prosegue il progetto "Di Racconto e di Miti'' con una nuova rappresentazione narrativa. Dopo "Clitenmestra in the mind", di e con Jelly Chiaradia, attrice e performer, è la volta di Sandro Varvara, cantastorie e cantante, che ci racconterà il suo Prometeo, continuando sulle onde della narrazione mitologica. "Nel Prometeo di Sandro Varvara il luogo è uno spazio che ascolta e con il passare del tempo restituisce memoria. Il cantastorie diventa il Mito stesso e si racconta brevemente, interrogandosi sul futuro del mondo"- spiegano i promotori dell'iniziativa. E così, dopo l'oscura e dimenticata Clitenmestra, figura di un personaggio minore della teogonia esiodea, che rivendica le sue ragioni contro la guerra di Agamennone e contro il sacrificio della loro figlia Ifigenia, martedì 14 settembre, presso l'ex monastero di Santa Sofia, alle ore 21, ad essere rappresentata sarà la figura di Prometeo.
  • Teatro
  • Estate Gravinese
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Una vetrina per teatro e danza pugliesi
La lettera di mammà è sold out La lettera di mammà è sold out Riscuote consensi la farsa messa in scena da Aretè
Verna: a Gravina solo un “cartellino estivo” Verna: a Gravina solo un “cartellino estivo” Il consigliere di UnaBellaStoria critico con l’amministrazione per la mancata programmazione di eventi
Al Castello Svevo in scena "Il Sindaco Pescatore" Al Castello Svevo in scena "Il Sindaco Pescatore" Lo spettacolo con Ettore Bassi racconta la storia di Angelo Vassallo
Teatro dei burattini, “A lupo a lupo” un successo oltre le aspettative Teatro dei burattini, “A lupo a lupo” un successo oltre le aspettative Evento gratuito offerto dal gruppo Edilife, con Gravinalife, Altamuralife, Materalife.
Le “Antiche Tirricate” dei tamburellisti di Otranto a Gravina Le “Antiche Tirricate” dei tamburellisti di Otranto a Gravina Spettacolo che celebra le tradizioni musicali del Salento
“Ed è ancora estate” entra nel vivo “Ed è ancora estate” entra nel vivo Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale
La Gravina del dopoguerra rivive a teatro La Gravina del dopoguerra rivive a teatro Spettacolo di Algramà e Vida sulla lotta dei braccianti (dal libro di Gismundo)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.