Monumento ad Arcangelo Scacchi
Monumento ad Arcangelo Scacchi
Eventi e cultura

Alla Fondazione Santomasi evento sulla figura di Arcangelo Scacchi

sabato 9 ottobre 2021 fino a domenica 10 ottobre
Un evento per risaltare la figura di Arcangelo Scacchi, il primo geo-scienziato del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. L'iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, Parco Nazionale Alta Murgia - aspiring Unesco Geopark e Sistema Museale di Ateneo e Dipartimento di Scienze della Terra e Geo-ambientali dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Una occasione per conoscere il lavoro dello scienziato gravinese e promuove l'area protetta murgiana, che aspira a diventate un geo-parco Unesco. Per conoscere l'opera e il materiale raccolto dal naturalista di Gravina, l'appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 ottobre, presso la fondazione Santomasi per una iniziativa che si protrarrà dalle 10 alle 19.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.