presentazione libro Curioni
presentazione libro Curioni
Presentazione libri

Alla Fondazione Santomasi si presenta il libro “Costanza di Svevia il ritorno da regina”

domenica 12 dicembre 2021
Domenica 12 dicembre ore 18,00 Sala Convegni Fondazione Pomarici Santomasi presentazione del romanzo storico "Costanza di Svevia il ritorno da regina" di Chiara Curione.
Un romanzo che fa emergere la figura della regina Costanza di Svevia, per la sua forza, durante il periodo dei Vespri Siciliani, capace di tenere gli equilibri in un luogo dove tutto scoppiava come in una polveriera. Giunta in Sicilia con il desiderio di rivendicare il regno di suo padre, in assenza del marito, re Pietro d'Aragona, la regina deve dibattersi tra intrighi, tradimenti e battaglie da affrontare. Accanto a lei risaltano due donne: la spregiudicata Macalda, rivale in amore e in politica della regina, e Imelda, la donna medico, una figura rara per quei tempi.
Chiara Curione è autrice di racconti e romanzi per ragazzi e collabora con il laboratorio di lettura della biblioteca di Gioia del Colle. Organizza laboratori di lettura e di scrittura per ragazzi e i suoi testi sono stati adottati a scuola per progetti lettura. La sartoria di Matilde è il suo primo romanzo, poi ha scritto una raccolta di fiabe storiche su Federico II. Tra le sue opere per ragazzi più nota il romanzo storico Un eroe dalla parte sbagliata (Besa Editore). Per lo stesso editore ha pubblicato nel 2012 la saga familiare Una ricetta per la felicità. Successivamente, con il romanzo storico Il tramonto delle aquile ha ricevuto il premio della Giuria Zingarelli. Nel 2016 ha pubblicato l'opera teatrale per ragazzi Giuseppe e Maria. In seguito nel 2018 il libro di fiabe storiche Il falco parlante e il re bambino e il racconto scritto con Laura Tullio Adama e Tonio: un'amicizia senza confini. Nel 2020 per la casa editrice Fasi di Luna ha pubblicato il racconto Le bulle, scritto con Laura Tullio. Nello stesso anno è uscito il romanzo storico Costanza di Svevia il ritorno da regina edito da Edizioni tripla E, premiato con l'attestato di merito al premio internazionale Michelangelo Buonarroti.
A fare gli onori di casa sarà il presidente dell'ente morale Mario Burdi, con la giornalista Antonella Testini che si incaricherà di condurre l'incontro con l'autrice.

  • Presentazione libro
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.