presentazione libro Curioni
presentazione libro Curioni
Presentazione libri

Alla Fondazione Santomasi si presenta il libro “Costanza di Svevia il ritorno da regina”

domenica 12 dicembre 2021
Domenica 12 dicembre ore 18,00 Sala Convegni Fondazione Pomarici Santomasi presentazione del romanzo storico "Costanza di Svevia il ritorno da regina" di Chiara Curione.
Un romanzo che fa emergere la figura della regina Costanza di Svevia, per la sua forza, durante il periodo dei Vespri Siciliani, capace di tenere gli equilibri in un luogo dove tutto scoppiava come in una polveriera. Giunta in Sicilia con il desiderio di rivendicare il regno di suo padre, in assenza del marito, re Pietro d'Aragona, la regina deve dibattersi tra intrighi, tradimenti e battaglie da affrontare. Accanto a lei risaltano due donne: la spregiudicata Macalda, rivale in amore e in politica della regina, e Imelda, la donna medico, una figura rara per quei tempi.
Chiara Curione è autrice di racconti e romanzi per ragazzi e collabora con il laboratorio di lettura della biblioteca di Gioia del Colle. Organizza laboratori di lettura e di scrittura per ragazzi e i suoi testi sono stati adottati a scuola per progetti lettura. La sartoria di Matilde è il suo primo romanzo, poi ha scritto una raccolta di fiabe storiche su Federico II. Tra le sue opere per ragazzi più nota il romanzo storico Un eroe dalla parte sbagliata (Besa Editore). Per lo stesso editore ha pubblicato nel 2012 la saga familiare Una ricetta per la felicità. Successivamente, con il romanzo storico Il tramonto delle aquile ha ricevuto il premio della Giuria Zingarelli. Nel 2016 ha pubblicato l'opera teatrale per ragazzi Giuseppe e Maria. In seguito nel 2018 il libro di fiabe storiche Il falco parlante e il re bambino e il racconto scritto con Laura Tullio Adama e Tonio: un'amicizia senza confini. Nel 2020 per la casa editrice Fasi di Luna ha pubblicato il racconto Le bulle, scritto con Laura Tullio. Nello stesso anno è uscito il romanzo storico Costanza di Svevia il ritorno da regina edito da Edizioni tripla E, premiato con l'attestato di merito al premio internazionale Michelangelo Buonarroti.
A fare gli onori di casa sarà il presidente dell'ente morale Mario Burdi, con la giornalista Antonella Testini che si incaricherà di condurre l'incontro con l'autrice.

  • Presentazione libro
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dal 19 al 27 settembre a Gravina personalità del mondo della cultura si confronteranno sul tema “Inquietudini, realtà, utopia”
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.