Sagrestia della Cattedrale
Sagrestia della Cattedrale
Eventi

Alla scoperta della Sagrestia della Cattedrale

sabato 17 febbraio 2024 fino a domenica 18 febbraio
Il Capitolo Cattedrale in collaborazione con Viaggio a Gravina in Puglia, sabato 17 febbraio alle ore 17:30 aprirà, a coloro che vorrano visitarla in forma gratuita, la "Sagrestia della Cattedrale".

Ad accogliere i partecipanti e a raccontare la storia e i segreti in essa custoditi ci sarà Don Giacomo Lorusso.

Si accede solo su prenotazione: 333 7360929 / 350 0818462

Ingresso garantito ad un numero massimo di 40 persone.

Vista la grande partecipazione e adesione all'iniziativa, infatti per sabato si è registrato già il Sold Out, gli organizzatori hanno deciso di aggiungere un' ulteriore data: domenica 18 febbraio alle ore 17:00
  • Cattedrale Gravina
Prossimi eventi a Gravina
pericoli del web incontro Oggi pericoli del web incontro
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Nuovo appuntamento con “Viaggio a Gravina in Puglia”
Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Tra racconti e luoghi suggestivi della città
Due rosoni della nostra città verso L’Unesco Due rosoni della nostra città verso L’Unesco La presentazione lunedì 26 settembre
1 Ciechi e ipovedenti, inaugurata mappa tattile della Cattedrale Ciechi e ipovedenti, inaugurata mappa tattile della Cattedrale Iniziativa nel segno dell’accessibilità ed inclusività per tutti
I rosoni di Puglia candidati come patrimonio Unesco. Gravina c’è I rosoni di Puglia candidati come patrimonio Unesco. Gravina c’è Nell'elenco Cattedrale e Madonna delle Grazie
La Cattedrale di Gravina in una visita inedita La Cattedrale di Gravina in una visita inedita Un tour virtuale in realtà aumentata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.