Notte del liceo classico
Notte del liceo classico
Eventi e cultura

Anche a Gravina la Notte nazionale del Liceo Classico

venerdì 11 gennaio 2019
La Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, è già arrivata alla sua quinta edizione ed è ormai alle porte. Nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), sostenuta dal MIUR e con il partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, quest'anno si terrà venerdì 11 gennaio 2019, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, in 433 licei classici su tutto il territorio nazionale.

Quest'anno, per la prima volta, il Liceo Classico "G. Tarantino" di Gravina, in contemporanea con tutti gli altri licei italiani aderenti, dalle ore 18,00 alle 24,00 aprirà le sue porte all'intera cittadinanza gravinese e gli studenti si esibiranno in una serie di performance legate ai loro studi e volte alla esaltazione del valore formativo della cultura classica. Si potrà assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, mostre fotografiche, quadri viventi, video, declamazioni di poesie classiche e moderne, giochi linguistici, cenacoli scientifici e matematici, laboratori su temi diversi, dall'astronomia alla filosofia, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e quant'altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti saprà mettere in atto.

La Notte Nazionale è più che una festa: è innanzitutto un modo alternativo ed innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti sempre attualissimi espressi dai classici. Il bello della Notte Nazionale non è solo nell'evento in sé, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti sperimentino l'idea di una formazione culturale che, al di là delle ansie e delle fatiche quotidiane, vuol dire anche gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti. Tutti assieme, in una Italia finalmente unita nell'ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana, fonte ed origine di ogni aspetto della attuale e futura civiltà occidentale.
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.