agricoltura
agricoltura
Convegni

Anche Gravina al Bio distretto sociale

lunedì 22 marzo 2021 fino a lunedì 12 aprile
Il Comune di Gravina aderisce al progetto del Biodistretto sociale: una iniziativa per mettere a punto nuove strategie di sviluppo bio-solidale. In pratica l'obiettivo del progetto è quello di condividere il futuro dei territorio attraverso la fusione di buone pratiche sia in agricoltura che in cultura, il tutto applicato ai fabbisogni delle comunità ricadenti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

I tavoli di lavoro virtuali, in programma dal 22 al 12 aprile attraverso alcuni incontri online, saranno coordinati dai responsabili del laboratorio Cu.Bi.Co (Cultura, Biologico e Comunità). Nel corso dei lavori- spiegano i promotori dell'iniziativa- verranno prese in esame "le strategie utili alla messa in rete di istituzioni e mondo produttivo, percorsi di comunità per lo sviluppo sostenibile e di ricerca ed innovazione di processi e creazione del prodotto finito, nell'ambito di sistemi virtuosi di produzione stessa".

Una esperienza importante che potrà risultare utile per lo sviluppo del territorio, così come afferma l'assessore con delega alle politiche per il rilancio del settore agricolo, Felice Lafabiana. "Un esperimento che vedremo concretizzarsi prossimamente, pandemia permettendo, nella pratica, e seguendo il filo conduttore di quanto già programmato nell'ambito dei distretti del cibo e delle iniziative messe in campo negli ultimi anni in tal senso, quali ad esempio le F.A.M.E. roads"– commenta Lafabiana, convinto che il fitto calendario degli incontri per discutere di "nuove strategie di sviluppo biosolidale"; di "terreno di sperimentazione di buone pratiche"; di "infrastruttura agroecologica e sviluppo economico sostenibile" e di "biologico per alimentazione, salute, ambiente e territorio", sarà propedeutico alla realizzazione di nuovi e numerosi progetti da realizzare nei prossimi mesi.
  • Agricoltura
  • Agricoltura biologica
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.