"Un posto fisso in paradiso" al Teatro Vida
Cinema e Teatro

Annullato l'evento al Vida “Un posto fisso in Paradiso” di Corrado Visone

sabato 7 gennaio 2017 fino a domenica 8 gennaio Evento annullato
Biglietto: €12
Teatro Vida - via Giardini, 72 - Gravina in Puglia
Si comunica che l'evento in programma al Teatro Vida per sabato 7 e domenica 8 gennaio 2017 è stato annullato. La rassegna teatrale "Amattori...Insieme" ripartirà sabato 21 gennaio con la Compagnia teatrale Dell'Eclisse che porterà in scena lo spettacolo "O di uno o di Nessuno" di Luigi Pirandello.

--------------------------------------------------------------------------------------------


"Un posto fisso in Paradiso" è una commedia in due atti scritta da Corrado Visone, con la regia di Valerio Buono.

L'autore ha immaginato un'agenzia di pompe funebri a Napoli, i cui gestori, per sopravvivere alla crisi e anticipare la concorrenza, hanno l'idea di "andare a prendere i morti quando sono ancora vivi", cioè contattare alcuni aspiranti suicidi che non hanno il coraggio di compiere l'infausto gesto e accompagnarli verso una morte serena, garantendo loro "un posto fisso in paradiso". In breve si ritrovano l'agenzia piena di personaggi particolari, accomunati dallo stesso obiettivo: darsi la morte. Tra tentativi di suicidio falliti, necrologi d'amore e impacchi di cipolle, i loro obiettivi si ribalteranno per diventare un potente inno alla vita e alla capacità di ricominciare sempre.

L'autore ha innestato sul tronco sempre vivo della comicità napoletana, l'umorismo nero tipico della comicità anglosassone. L'obiettivo è parlare, e anche ridere di un argomento da sempre considerato tabù come la morte e il suicidio, perché scateni la discussione, il confronto. Dopo il cinema e la letteratura che hanno affrontato in questi tempi il tema, gli Uomini di Mondo portano in teatro un testo dissacrante e provocatorio, ricco di humour e spunti di riflessione.

E' la storia di due fratelli e del loro piccolo mondo. Una commedia corale, in cui i personaggi affrontano, ciascuno a suo modo, la crisi. È crisi di valori, economica, di certezze. Si ride per disincanto, per amarezza, si ride della morte perché forse è l'unica maniera per affrontarla seriamente. A Napoli la morte è parte del tessuto urbano, della società. Il cimitero è luogo di convivialità, le fotografie dei parenti morti sono i veri padroni di casa. Una morte che accompagna, che si fa presente, che offre lo spunto per la trama del testo. Attirare con un'offerta strepitosa gli aspiranti suicidi a cui manca il coraggio di compiere l'infausto gesto. È gente disperata, e forse solo a Napoli un gesto di estrema solitudine, come il suicidio, diventa azione da condividere. E quando ci si trova a condividere un suicidio possono accadere cose straordinarie.

Un'atmosfera surreale, un nero fondale che contrasta con vestiti accesi, il teatro di guerra dove si svolge l'eterna lotta tra la vita e la morte. Potrebbe essere qualcosa di epico, se non fosse estremamente buffo.
Allora si ride, anche e soprattutto, della nostra umana debolezza.

L'appuntamento al Teatro Vida con la Compagnia teatrale "Uomini di mondo" è per sabato 7 gennaio (Botteghino ore 20.30; Sipario ore 21.00) e domenica 8 gennaio (Botteghino ore 17.00; Sipario ore 17.30).
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.