civiltà contadina
civiltà contadina
Mostre

Antichi mestieri e artigianato artistico e agropastorale gravinese in mostra

sabato 17 dicembre 2022 fino a domenica 8 gennaio
L'Amministrazione Comunale, Assessorato alle Attività Produttive e alla Conservazione e valorizzazione degli antichi mestieri con il coinvolgimento di l'Asso.T.Im., Confartigianato e alla Rete Regionale delle Masserie Didattiche, ha organizzato la prima mostra di antichi mestieri e di artigianato artistico e agropastorale gravinese. Tante vite, tanti mestieri, tante strade che si intrecciano in questa mostra dedicata agli antichi mestieri e che permettono, a distanza di decenni, di ricostruire tutto un universo umano e urbano, che non mancherà di stupire ed affascinare, permettendoci di conoscere le nostre origini da una prospettiva un po' insolita e sicuramente inedita.

La cerimonia di inaugurazione della mostra allestita nei locali in Via Matteotti, 13 a Gravina, avverrà sabato 17 dicembre alle ore 17:00. La mostra sarà aperta fino all'8 gennaio, tutti i giorni, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00. Inoltre, sempre tutti i giorni, dalle 18:00 alle 21:00 si alterneranno artigiani locali che realizzeranno momenti di didattica sugli antichi mestieri.

Dichiarazione dell'Assessore Attività Produttive, Conservazione e valorizzazione antichi mestieri Dott.ssa Maria Schinco
Valorizzare gli antichi mestieri significa riconoscere il valore dei tanti maestri artigiani che nella loro vita hanno dimostrato il "valore artigiano", hanno tramandato tradizioni e professionalità dando oggi ai giovani la possibilità di esprimere il "valore artigiano" con nuove tecnologie frutto del progresso tecnologico e dell'intraprendenza dei nostri cittadini imprenditori di ogni dimensione nelle nostre aree produttive cittadine oggi registriamo eccellenze imprenditoriali che si avvalgono di processi dell'industria 4.0.
Gli stessi imprenditori che questa amministrazione ha deciso di affiancare dal suo insediamento e che con lo sforzo di tutti cercheremo di far crescere perché, quando le imprese lavorano si produce ricchezza necessaria anche a sostenere eventi culturali come questa iniziativa.




  • Mostra
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
A Gravina si inaugurano “i Venti della Murgia” A Gravina si inaugurano “i Venti della Murgia” La Mostra delle opere di Enzo Morelli presentate al Museo Civico
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Le Big Bench in mostra a Gravina Le Big Bench in mostra a Gravina Una esposizione delle opere del concorso dedicato alle grandi panchine
Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Un modo per scorgere pezzi di storia
Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale La delicatezza e la forza della figura umana di Maria in una rilettura pittorica dell’artista gravinese
“Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci “Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci Una mostra presso lo spazio Michela Santoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.