cicloturismo
cicloturismo
Eventi e cultura

Azioni e visioni di una comunità, secondo incontro con il “Tourism for the Future”

mercoledì 24 luglio 2019
Secondo appuntamento di marketing territoriale sul turismo sostenibile e accessibile, in relazione al Progetto Interreg Italia - Albania – Montenegro, organizzato dalla DMO (Destination Management Organization) del Comune di Gravina.

L'evento si terrà Mercoledì 24 luglio 2019, ore 16.00, presso la Sala convegni dell'Ente Parco Nazionale Alta Murgia.

L'incontro si propone, attraverso la diversificazione dei prodotti e servizi turistici, di promuovere e rafforzare l'offerta turistica accessibile e sostenibile (A&S) nell'area transfrontaliera, tra Italia, Albania e Montenegro.

Tra gli obiettivi dell'evento "Tourism for the Future", in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, c'è la volontà- spiegano gli organizzatori- di valorizzare "lo sviluppo di una rete di turismo lento, capace di rispettare la biodiversità, il patrimonio culturale materiale e immateriale, nonché le esigenze dei turisti, comprese le persone con esigenze particolari, attraverso tecnologie web-oriented e servizi specializzati".

L'ente Parco, dal canto suo, accreditato della Carta Europea del Turismo Sostenibile, si è già fatto promotore di progetti transnazionali, come l'Interreg PATH V-A Grecia-Italia (che include tra le altre cose la realizzazione di percorsi accessibili all'interno dell'area verde protetta) e l' Interreg Italia-Albania-Montenegro P.A.S.T.4FUTURE, che prevede, come già sottolineato in precedenza, la realizzazione di una rete dedicata al turismo sostenibile e accessibile tra Albania, Montenegro e Italia (in particolare con le regioni Puglia e Molise).

Una iniziativa che mira alla creazione di un' A&S Community Tourist Destination e all'aumento dei flussi turistici perché- concludono gli organizzatori "il Turismo è Sostenibile quando, oltre ad essere verde e slow, è anche Inclusivo e Accessibile per tutti".


  • Carta del turismo sostenibile
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Intesa Comune- AIGAE per garantire turismo sostenibile Intesa Comune- AIGAE per garantire turismo sostenibile Corsi di formazione per guide ambientali escursioniste
A Gravina prima tappa dell’Educational Tour Puglia A Gravina prima tappa dell’Educational Tour Puglia Per promuovere un turismo transfrontaliere di comunità accessibile e sostenibile
Un progetto sul turismo sostenibile e accessibile Un progetto sul turismo sostenibile e accessibile Incontro al centro visite del bosco
Primo anniversario della Carta europea per il Turismo Sostenibile Primo anniversario della Carta europea per il Turismo Sostenibile Il Parco festeggia Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.