Bio Diversa
Bio Diversa
Eventi

Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta

sabato 22 giugno 2024
Scopri la meraviglia delle aree naturali protette nei giorni 21, 22 e 23 giugno.

Programma del 22 giugno:

- Ore 10:00 TAVOLA ROTONDA "Parchi e ISPRA: condividere azioni e dati per il raggiungimento degli obiettivi delle Strategie biodiversità al 2030"
SALUTI:
Sen. Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e Sicurezza Energetica
Francesco Tarantini, Presidente del Parco Nazionale Alta Murgia
Luca Santini, Presidente Federparchi Europarc Italia
RELAZIONI:
10.30 Il ruolo di ISPRA per la conservazione della biodiversità nei Parchi Nazionali e nelle Aree Marine Protette (Maria Siclari DG ISPRA)
10.40 Il progetto DIGITalizzazione delle Aree Protette per il monitoraggio della biodiversità: presentazione prime attività e prodotti (G. Dizonno MASE - P. Angelini ISPRA/BIO)
10.55 Il progetto DIGITAP a scala di Parco: monitoraggio genetico dell'Orso Marsicano (V. Gervasi ISPRA - R. Latini PN Abruzzo, Lazio e Molise)
11.10 Il SINA e NNB a supporto dei processi di designazione, gestione e monitoraggio delle aree protette (C. Di Stefano – S. D'Antoni ISPRA)
11.25 Il monitoraggio e la conservazione degli impollinatori nei Parchi Nazionali (S. Bonelli, M. Vercelli Università di Torino - V. Bellucci, S. D'Antoni ISPRA – G. Tinella MASE)
11.40 L'APP per il monitoraggio degli impollinatori e la condivisione dei dati dei Parchi in NNB (G. Dodaro FSS/PN Alta Murgia – C. Di Stefano ISPRA)
11.50 Il monitoraggio degli impollinatori nel Parco Naz. dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese (G. Luzzi, D. Coppola, L. Ferraro PN Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese)
12.00 Le linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat (S. D'Antoni, N. Mucci ISPRA – M. Lorenzoni Università di Perugia)
12.15 L'applicazione delle Linee guida LIFE STREAMS nel Parco Nazionale del Pollino (P. Serroni PN Pollino)
12.30 La gestione delle specie aliene nei Parchi Nazionali: l'esperienza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano (G. Sammuri PN Arcipelago Toscano)
COORDINA: Serena D'Ambrogi ISPRA

- Ore 15:30 PRESENTAZIONE "Sistema nazionale Federparchi: professioni, competenze, servizi per la valorizzazione territoriale e la tutela ambientale"
INTERVENTI :
Luca Santini, Presidente Federparchi Europarc Italia
Mauro Martelossi, Direttore di IRVEA-Parchi e Riserve

- Ore 16:00 TAVOLA ROTONDA "Agricoltura e aree protette tra prodotti tipici, paesaggio e biodiversità"
INTERVENTI:
Sen. Anna Maria Fallucchi, Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica
Francesco Paolicelli, Presidente Commissione Agricoltura della Regione Puglia
Ennio Vigne, Presidente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Luciano Di Martino, Direttore Parco Nazionale della Majella
Andrea Gennai, Direttore Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Susanna D'Antoni, Responsabile Aree Protette ISPRA
Vito Consoli, Direttore Direzione Ambiente Regione Lazio
Giovanna Parmigiani, Giunta Nazionale di Confagricoltura
Giuseppe De Noia Presidente Nazionale ANABIO CIA Agricoltori Italiani
Francesco Giardina, Direttore Nazionale Coldiretti BIO
Tommaso Battista, Presidente Nazionale Copagri
COORDINA: Stefano Donati, Direttore Parco Nazionale del Circeo

- Ore 18:30 PARCHI TRA LE PAGINE: presentazione dei libri
. I dinosauri in Puglia
. Un viaggio a fumetti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia

INTERVENTI:
Antonio Ferrante, Lab Edizioni
Marco Petruzzelli, Autore e paleontologo
Vitantonio Petronella, Sindaco di Altamura
Vito Carella e Martina Iaffaldano, Duomondo
COORDINA: Gianni Matera, Giornalista Rai Tgr Puglia


- Ore 21:00 Simona Molinari in concerto


ITINERARI:
Tramonto al Pulicchio
Partenza ore 18:00 dall'ingresso del quartiere fieristico con mezzi propri e car-sharing.
Info e prenotazioni +39 348 97 44 490

LABORATORI ESPERIENZIALI dalle 10:00 alle 13:00, dalle 15:00 alle 19:30 si potrà scegliere tra:
- Esplorando la natura dei parchi a cura del Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio.
- Boschi didattici di Puglia a cura dall'Assessorato all'Agricoltura e alle Foreste della Regione Puglia.
- Ferule, sedie e storie del territorio a cura della Pro Loco UNPLI di Gravina in Puglia.
- La magia dei legumi a cura di Andriani educational.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Rosso Tradizione  – La salsa di Pomodoro Oggi Rosso Tradizione – La salsa di Pomodoro
Una serata Archeo-stellare dom 21 settembre Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.