Bio Diversa
Bio Diversa
Eventi

Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta

domenica 23 giugno 2024
Scopri la meraviglia delle aree naturali protette nei giorni 21, 22 e 23 giugno.

Programma del 23 giugno:
- Ore 10:00 Stati Generali dei Parchi Regionali Pugliesi: conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile
INTERVENTI :
Serena Triggiani, Assessore all'Ambiente Regione Puglia
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo Regione Puglia
Vito Bruno, Direttore Generale ARPA Puglia
Angelofabio Attolico, Coord. Comitato dei Cammini e degli Itinerari Culturali Regione Puglia
Salvatore Chiga, Coordinatore Federparchi Puglia
COORDINA: Caterina Di Bitonto, Dirigente Sezione Parchi e Tutela Biodiversità Regione Puglia

ITINERARI:
- Il castello invisibile lungo la Via Sveva: alla scoperta del Garagnone

Partenza ore 17:00 dal Roxy bar S.P. 230 km 47,00 Poggiorsini BA, con mezzi propri e car-sharing.
Info e prenotazioni +39 380 76 76 235
- In bici da Altamura a Gravina in Puglia lungo gli antichi tratturi della Via Peuceta
Partenza ore 16:30 dalla Cattedrale Santa Maria Assunta ad Altamura, i partecipanti dovranno presentarsi forniti di bicicletta.
Info e prenotazioni +39 333 70 66 676

LABORATORI ESPERIENZIALI dalle 10:00 alle 13:00 si potrà scegliere tra:
- Esplorando la natura dei parchi a cura del Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio.
- Boschi didattici di Puglia a cura dall'Assessorato all'Agricoltura e alle Foreste della Regione Puglia.
- Ferule, sedie e storie del territorio a cura della Pro Loco UNPLI di Gravina in Puglia.
- La magia dei legumi a cura di Andriani educational.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.