cardano libro
cardano libro
Presentazione libri

Cerimonia di donazione del manoscritto di Carlo Maria Cardano

giovedì 22 giugno 2023
"Memorie di un testimone durante la spedizione dei Mille nel 1860 e poi missionario nell'isola di Sri Lanka". Questo l'incipit del manoscritto di Carlo Maria Cardano, missionario dell'ordine di San Benedetto dal titolo "quattro anni di mie sofferenze", che il compianto preside Alessandro Cardano, scomparso da pochi giorni, ha voluto donare all'Archivio Diocesano di Gravina.

Una iniziativa che verrà celebrata nel corso di una cerimonia di consegna del volume che si terrà mercoledì 22 giugno, presso la biblioteca Capitolare Finia, con inizio alle ore 18.

A discutere del testo ci saranno il prof. Giuseppe Bolognese, già professore di stilistica comparata, filologia romanza e letteratura italiana nelle Università di Flinders e Adelaide, in Australia; e con lui il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia, docente di Storia della chiesa nell'Università Pontificia Salesiana di Roma e nella facoltà teologica pugliese di Bari. Alla manifestazione porterà i propri saluti il vescovo della diocesi, Mons. Giovani Ricchiuti.
  • Libro
  • Biblioteca Capitolare Finia
  • Biblioteca Finya
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Importante workshop alla biblioteca FInia
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster L’autore gravinese presenta anche il suo nuovo volume “Dalla guerra alla pace e non viceversa. Un ideario”
Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? “Aspetti geologici: sicurezza monitoraggi e stato degli affreschi”
Filippo Neri: un protagonista della cultura scientifica e “Igienista dell’abitato” Filippo Neri: un protagonista della cultura scientifica e “Igienista dell’abitato” Un nuovo incontro nel corso dei seminari di Arte e Cultura presso la Biblioteca Finia di Gravina.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.