Presidio Libera Gravina, intitolazione a Francesco Marcone
Presidio Libera Gravina, intitolazione a Francesco Marcone
Associazioni

Cerimonia di intitolazione della sede del Presidio di Libera di Gravina a "Francesco Marcone"

sabato 4 febbraio 2017
A partire dalle ore 18:30 Libera partecipazione.
Via Antonio Punzi, 78
Sabato 4 febbraio alle ore 18.30 presso la sede del Presidio di Libera di Gravina in Puglia, si terrà la cerimonia di intitolazione della sede a "Francesco Marcone".

Interverranno:
  • S.E. Monsignor Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti;
  • il sindaco di Gravina Alesio Valente;
  • Daniela Marcone, vice presidente dell'Associazione e figlia di Francesco;
  • Mario D'Abbicco, coordinatore regionale Libera;
  • Paolo Marcone, figlio di Francesco.

Performances musicali a cura di Davide Mangione e Gianni Fanizzi.
Proclamazione e premiazione del vincitore del "Concorso Targa Presidio Libera Gravina".

Ingresso libero.
  • Libera
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
1 Auto in fiamme nella nottata Auto in fiamme nella nottata Indignazione dell’associazione “Libera” di Gravina che chiede maggiori controlli e più sicurezza per i cittadini
Anche Gravina alla marcia per le vittime di mafia Anche Gravina alla marcia per le vittime di mafia Gli studenti gravinesi rispondono all'invito di Libera
Incontro “la mafia uccide, il silenzio pure” Incontro “la mafia uccide, il silenzio pure” La formazione delle nuove generazioni può contribuire a contrastare le mafie
Dimora del Barone: speranza per i giovani e riscatto del territorio Dimora del Barone: speranza per i giovani e riscatto del territorio Inaugurata la struttura gestita dagli studenti del Majorana
La dimora del Barone affidata agli studenti La dimora del Barone affidata agli studenti L'albergo e sala ricevimenti confiscato alla mafia passa sotto la gestione dell'Istituto Majorana
Gli agricoltori di Gravina e Altamura contro le mafie Gli agricoltori di Gravina e Altamura contro le mafie Insieme ai colleghi di Matera donano grano alla coop "Don Peppe Diana"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.