concerto fondazione santomasi
concerto fondazione santomasi
Spettacolo

Concerto alla Fondazione Santomasi dei “nuovi fiori dell’accademia”

domenica 22 agosto 2021
Nuovo appuntamento musicale della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi che è lieta di ospitare presso la sala convegni, l'Accademia ducale-centro studi musicale che presenta la Stagione concertistica 2021: "I nuovi fiori dell'Accademia", con la direzione artistica del M° Giuseppe D'Amico. L'iniziativa intitolata "Il linguaggio della musica strumentale dall'800 ad oggi" vedrà l'esibizione di Ermina Nigra al clarinetto; Francesca Cicolecchia al Violino; Giuseppe D'Amico al contrabbasso; Lucrezia Merolla al pianoforte e Angela Vietri come voce recitante. L'evento musicale si terrà presso la Sala convegni Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, domenica 22 agosto 2021 alle ore 20.00, con il biglietto di ingresso a 3 euro e la prenotazione obbligatoria entro oggi, 20 agosto. Per informazioni 3471856713
  • Concerto
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Musica, inclusività e accessibilità Musica, inclusività e accessibilità Un concerto del M° Granieri per omaggiare Beethoven
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Canzoni natalizie diretti dalla M° Carla Capolongo, lettura delle parole di Don Tonino Bello. Il Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Russo “Arte e lettura”
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.