concerto duo Variandi
concerto duo Variandi
Eventi

Concerto del duo Variandi nella Biblioteca Finia

venerdì 31 luglio 2020
Un concerto per omaggiare i grandi maestri dell''800.
In occasione del 250esimo anniversario della nascita di Beethoven, il duo Variandi, composto dai due giovani chitarristi, Antonio Simone Palmisano e Davide Minerva, si esibirà in un performance musicale. Il concerto, in un primo momento programmato presso il museo d'arte rinascimentale e barocca, sito nell'atrio interno della chiesa del Purgatorio, si svolgerà invece presso la biblioteca Finia. Una iniziativa promossa dal Capitolo Cattedrale con ingresso su prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti e offerta libera per la manutenzione dei siti museali del capitolo. Per far godere della musica del duo Variandi anche a chi non potrà essere presente, gli organizzatori hanno deciso di effettuare una diretta streaming dell'evento sulla pagina facebook della biblioteca Finia.
Il concerto "omaggio ai grandi maestri dell'800" si terrà venerdì 31 luglio, con inizio alle ore 19,30.
  • Concerto
  • Diocesi
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione Oggi Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
Musica, inclusività e accessibilità Musica, inclusività e accessibilità Un concerto del M° Granieri per omaggiare Beethoven
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Canzoni natalizie diretti dalla M° Carla Capolongo, lettura delle parole di Don Tonino Bello. Il Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Russo “Arte e lettura”
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Marce per la banda, Presentato nuovo CD del compositore gravinese Giuseppe Basile Marce per la banda, Presentato nuovo CD del compositore gravinese Giuseppe Basile Nel corso della serata interessante relazione sul tema “La Banda è una tradizione tra le più genuine” di Michele Gismundo
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.