concerto natale 2024
concerto natale 2024
concerto

CONCERTO DI NATALE 2024

sabato 28 dicembre 2024
Dal Rinascimento ai giorni nostri la tradizione cristiana si intreccia con quella contadina e, sia in ambito colto che popolare è possibile rilevare una grandissima attenzione alla Natività, a quella notte che affascinò poeti, musici, pittori e uomini di scienza. Il programma propone alcune tra le pagine più belle e vive della tradizione musicale della nostra storia in cui la Natività costituisce l'evento più atteso dell'intero ciclo annuale.

Nell'appuntamento ormai consolidato, il Centro Musicale "ORSINI" offre alla cittadinanza di Gravina in Puglia il Concerto di Natale 2024, vocale e strumentale, con la storica Orchestra da Camera "Nuova Musica", che compie 28 anni di attività artistica coronati da tanti consensi e successi di pubblico, composta da musicisti locali e da professori d'orchestra dell'interland Apulo-Lucano diretto dal M° Claudio Lamuraglia e da tanti Maestri collaboratori.

Attuando i fini statutari del Centro Musicale, il comitato organizzatore spera che il Concerto possa contribuire alla diffusione in tutti gli strati sociali della musica, mezzo indispensabile per un progresso culturale di una comunità che può diventare un momento di aggregazione e di contemplazione sulle nostre radici cristiane oggi globalizzate con altre culture etniche.

Il Centro Musicale "Orsini" nel segno della continuità di scambi culturali e musicali ha voluto riprendere il gemellaggio attivato già nel 2019 con l'Orchestra Sinfonica della città inglese di Leeds e il "Westherbay Festival", con la presenza della delegata M° Camilla Bisengaliev, 1° Oboe della "Leeds Sinphony Orchestra" e ringrazia della presenza per il II° anno consecutivo dell'illustre Maestro e compositore italiano Nicola Samale, per aver accettato il nostro invito il quale sarà impegnato nella direzione con la nostra Orchestra da camera "Nuova Musica" in alcuni brani di questo Concerto.

Con queste motivazioni nasce il programma musicale di quest'anno, composto da celebri pagine classiche (Bach, Bellini, Beethoven, Respighi, Saint-Saëns) abbinati con le tipiche melodie e pastorali natalizie della tradizione ed internazionali. Ma altri due momenti importanti del programma saranno certamente l'esecuzione dello Scherzo pastorale intitolato "L'Eco pastorale" del compositore gravinese Giacomo Lapolla, manoscritto depositato nell'Archivio storico della Fondazione "E. Pomarici Santomasi" e la prima esecuzione assoluta intitolato "Christmas Fantasy" composizione per Orchestra del M° Nicola Samale che ha voluto dedicare al nostro Concerto di Natale.

L'appuntamento è per sabato 28 dicembre, alle ore 20, presso la Basilica Cattedrale di Gravina.
  • Musica
  • Orchestra da Camera "Nuova Musica"
Prossimi eventi a Gravina
Corteo storico Oggi Corteo storico
731esima Fiera San Giorgio: programma del 24 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 24 aprile 2025
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 ven 25 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" ven 25 aprile Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! ven 25 aprile 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
Altri contenuti a tema
3 Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna La giovane violinista gravinese dall’esperienze in orchestra allo show con le Muse
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola La cantante gravinese il 22 Dicembre sarà in Vaticano in occasione del compleanno di Papa Francesco
1 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Il musicista gravinese tra i partecipanti all’atto finale del più grande music contest di Europa
Rap Made in Murgia per Jp Rap Made in Murgia per Jp Rapper gravinese pronto a sfondare su spotify con il suo nuovo brano “Angelo Rosso”
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
A Gravina tutto pronto per il Battiti Live A Gravina tutto pronto per il Battiti Live Si alza la febbre per l’esibizione dei The Kolors
MikeY, La musica per “Esistere” MikeY, La musica per “Esistere” Primo videoclip per il cantante gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.