
Eventi e cultura
Concerto di Pasqua del Centro musicale Orsini
sabato 13 aprile 2019
"Il perfetto connubio tra fede, musica e cultura: il giusto mix per un evento senza precedenti".
Sono queste le parole con cui il Centro Musicale Orsini di Gravina invita la popolazione a partecipare al Concerto di Pasqua, organizzato dal sodalizio culturale presso la chiesa dello Spirito Santo.
Una manifestazione che intende andare oltre l'evento musicale, ponendo nella giusta aurea l'avvenimento religioso e la componente culturale che la circonda, con un richiamo ed un confronto con la cultura anglosassone di cui è portatore il maestro Martin Binks, un dei più rinomati direttori di orchestra inglesi che dirigerà, insieme al direttore artistico della manifestazione, Claudio Lamuraglia, l'Orchestra da Camera "Nuova Musica" e la Corale Polifonica Parrocchiale "Sant'Agostino".
Tra i solisti da segnalare la presenza dell'oboista Camilla Bisengaliev e dei "gravinesi" Francesco Dinardo, baritono; i soprani Antonietta Antonacci e Concetta Aquila; il violinista Domenico Mastromatteo; la pianista accompagnatrice Klizia Cataldi.
Il programma musicale è ricco e spazierà dai classici alle colonne sonore di celebri film, fino alle composizioni di autori locali.
Ad introdurre la serata ci saranno gli interventi di Giovanni Colangelo, don Vito Cassese e don Michele Gramegna.
Insomma, un appuntamento da non perdere, in programma nella chiesa dello Spirito Santo, sabato 13 aprile, alle ore 20.
Sono queste le parole con cui il Centro Musicale Orsini di Gravina invita la popolazione a partecipare al Concerto di Pasqua, organizzato dal sodalizio culturale presso la chiesa dello Spirito Santo.
Una manifestazione che intende andare oltre l'evento musicale, ponendo nella giusta aurea l'avvenimento religioso e la componente culturale che la circonda, con un richiamo ed un confronto con la cultura anglosassone di cui è portatore il maestro Martin Binks, un dei più rinomati direttori di orchestra inglesi che dirigerà, insieme al direttore artistico della manifestazione, Claudio Lamuraglia, l'Orchestra da Camera "Nuova Musica" e la Corale Polifonica Parrocchiale "Sant'Agostino".
Tra i solisti da segnalare la presenza dell'oboista Camilla Bisengaliev e dei "gravinesi" Francesco Dinardo, baritono; i soprani Antonietta Antonacci e Concetta Aquila; il violinista Domenico Mastromatteo; la pianista accompagnatrice Klizia Cataldi.
Il programma musicale è ricco e spazierà dai classici alle colonne sonore di celebri film, fino alle composizioni di autori locali.
Ad introdurre la serata ci saranno gli interventi di Giovanni Colangelo, don Vito Cassese e don Michele Gramegna.
Insomma, un appuntamento da non perdere, in programma nella chiesa dello Spirito Santo, sabato 13 aprile, alle ore 20.