convegno appuntamento con la storia
convegno appuntamento con la storia
Convegni

Convegno “Appuntamento con la storia”

venerdì 30 giugno 2023
Venerdì 30 giugno, alle ore 17:30, nella Sala Giovanni Paolo II nel palazzo episcolale, è in programma un convegno- tavola rotonda, a cura di Domenico Cornacchia, riguardante gli archeologi nella documentazione giornalistica.

A partecipare all'evento introdotto dal prof. Michele Murgese, saranno Franco Nacucchi, che presenterà l'incontro, e l'editore Antonio Ferrante, chiamato a moderare il dibattito. Sono previsti anche gli interventi del sindaco Fedele Lagreca, dell'assessore della pubblica istruzione Felicetta Cilifrese e del consigliere comunale Ezio Meliddo.

Tanti i relatori chiamati a trattare il tema "Gravina e la via Appia nel XXI secolo tra studiosi, archeologi e tecnici". Si va dagli archeologi Alastair Small, Luisa Marchi Doriana Maria Galella allo storico Fedele Raguso; dal geologo Massimiliano Marroccoli allo studioso Michele Laddaga; dall'operatore di beni archeologico Vito NIcefalo al presidente dell'Archeoclub di Gravina Giuseppe Paterno fino al giornalista Cosimo Forina. Nel corso della serata ci sarà anche la presentazione del libro "Ambiente, paesaggio e archeologia del Parco Nazionale dell'Alta Murgia" di Pierfrancesco Rescio.

Inoltre, ospiti d'onore dell'evento, Giuseppe Giove, generale della Divisione dell'Arma dei Carabinieri, e Francesco Tarantini, Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.