Donne
Donne
Convegni

Convegno "Impresa Donna al Sud"

venerdì 31 marzo 2017
A partire dalle ore 19.00 Libera partecipazione
Crearti, piazza Pellicciari 19 - Gravina in Puglia
L'incontro che si terrà il 31 Marzo 2017 ore 19.00 presso la sede CreArti Centro per lo Sviluppo del Territorio delle arti e dell'innovazione, p.zza Pellicciari, 19 Gravina in Puglia, sarà un momento di riflessione per le parti sociali e le istituzioni e si prefigge di ottenere una fotografia della situazione in cui lavorano le imprenditrici individuando i punti di forza e di debolezza dell'area murgiana e non solo. I punti cruciali da trattare saranno infatti impresa, legalità, accesso al credito e sviluppo.

Sarà soprattutto l'occasione per presentare l'avvio a livello locale e non di due indagini qualitative e quantitative sull'imprenditoria femminile, attraverso due questionari: il primo riguarderà una ricerca su scala territoriale sulle imprenditrici, i loro fabbisogni e le loro aspettative; e il secondo quali agevolazioni finanziarie hanno consentito l'avvio dell'attività. Inoltre verrà fatta un'analisi del divario tra imprenditoria maschile e imprenditoria femminile al Sud e quali sono attualmente i finanziamenti, le agevolazioni e gli sgravi fiscali proposti dalle istituzioni e dagli organi statali ed europei.

Pertanto sono invitate le imprenditrici e coloro che vogliono avviare future attività imprenditoriali.

In questa occasione scopriremo tutto quello che c'è da sapere sull'Impreditoria femminile con ospiti d'eccezione:
  • Luciana delle Donne, CEO Fondeur Made in Carcere
  • Mariarita Costanza, presidente Macnil
  • RosaMaria Derosa, Presidente Cna Area Metropolitana Bari, Consigliere Consiglio CCIAA Bari
  • Tonia Massaro, delegata Confcommercio Altamura, Consigliere Consiglio CCIAA Bari
  • Avv. Annalaura Giannelli, Legal Consulting Esperta di Diritto Civile, Commerciale e del Lavoro, Delegate delle Coldiretti e altre Associazione professioniste di categoria
L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari
Interverrà: Del. Cons. Antonio Stragapede settore Sviluppo economico Città Metropolitana di Bari
  • Convegno
  • Imprese
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.