Donne
Donne
Convegni

Convegno "Impresa Donna al Sud"

venerdì 31 marzo 2017
A partire dalle ore 19.00 Libera partecipazione
Crearti, piazza Pellicciari 19 - Gravina in Puglia
L'incontro che si terrà il 31 Marzo 2017 ore 19.00 presso la sede CreArti Centro per lo Sviluppo del Territorio delle arti e dell'innovazione, p.zza Pellicciari, 19 Gravina in Puglia, sarà un momento di riflessione per le parti sociali e le istituzioni e si prefigge di ottenere una fotografia della situazione in cui lavorano le imprenditrici individuando i punti di forza e di debolezza dell'area murgiana e non solo. I punti cruciali da trattare saranno infatti impresa, legalità, accesso al credito e sviluppo.

Sarà soprattutto l'occasione per presentare l'avvio a livello locale e non di due indagini qualitative e quantitative sull'imprenditoria femminile, attraverso due questionari: il primo riguarderà una ricerca su scala territoriale sulle imprenditrici, i loro fabbisogni e le loro aspettative; e il secondo quali agevolazioni finanziarie hanno consentito l'avvio dell'attività. Inoltre verrà fatta un'analisi del divario tra imprenditoria maschile e imprenditoria femminile al Sud e quali sono attualmente i finanziamenti, le agevolazioni e gli sgravi fiscali proposti dalle istituzioni e dagli organi statali ed europei.

Pertanto sono invitate le imprenditrici e coloro che vogliono avviare future attività imprenditoriali.

In questa occasione scopriremo tutto quello che c'è da sapere sull'Impreditoria femminile con ospiti d'eccezione:
  • Luciana delle Donne, CEO Fondeur Made in Carcere
  • Mariarita Costanza, presidente Macnil
  • RosaMaria Derosa, Presidente Cna Area Metropolitana Bari, Consigliere Consiglio CCIAA Bari
  • Tonia Massaro, delegata Confcommercio Altamura, Consigliere Consiglio CCIAA Bari
  • Avv. Annalaura Giannelli, Legal Consulting Esperta di Diritto Civile, Commerciale e del Lavoro, Delegate delle Coldiretti e altre Associazione professioniste di categoria
L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari
Interverrà: Del. Cons. Antonio Stragapede settore Sviluppo economico Città Metropolitana di Bari
  • Convegno
  • Imprese
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.