Ente parco
Ente parco
Convegni

Convegno "La natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto"

giovedì 30 novembre 2017 fino a venerdì 1 dicembre
Museo Civico, piazza Benedetto XIII - Gravina in Puglia
Si svolgerà il 30 Novembre e il 1 Dicembre 2017 il convegno del "La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto", promosso dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia. L'evento, realizzato con il patrocinio del Ministero Ambiente, Regione Puglia e Comune di Gravina, sarà ospitato presso il Museo Civico Ettore Pomarici-Santomasi a Gravina in Puglia.

L'importante assise vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali e scientifiche e offrirà approfondimenti sulla conservazione e gestione delle specie faunistiche selvatiche. Il territorio dell'Alta Murgia accoglie infatti una fauna tra le più interessanti della Puglia e d'Italia, con specie ad ampia distribuzione legate agli ambienti steppici e poche specie a distribuzione puntiforme legate agli altri ambienti.

Le due giornate dell'evento vedranno il susseguirsi di una sessione istituzionale di apertura e tre sessioni tematiche, tutte coordinate da un chairman (per sessione), in cui autorevoli relatori del settore presenteranno i propri lavori, accuratamente selezionati da un comitato tecnico-scientifico. In particolare le sessioni tematiche verteranno su:
  • Ruolo delle connessioni ecologiche: conservazione e gestione delle specie faunistiche collegate;
  • Conservazione della fauna e relazione con le attività antropiche;
  • Importanza della conservazione e gestione degli habitat puntiformi nella Regione Mediterranea.
Il programma collaterale al convegno prevede anche una cena sociale che si terrà la sera del 30 novembre ed un contest artistico con soggetto protagonista il lupo, e che vedrà tra i vincitori i lavori che meglio sapranno ritrarre il protagonista del Parco.

"Il Convegno 'La Natura vive nei Parchi' servirà per fare il punto sulla situazione della fauna selvatica in Italia nelle aree protette ed anche per confrontarsi con esperienze internazionali – dicono il Vice Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesareo Troia ed il Direttore del Parco Fabio Modesti -. La situazione della fauna selvatica nel nostro Parco – proseguono – inorgoglisce per la quantità e la rilevanza di specie che in questi oltre dieci anni dalla sua istituzione sono tornati nel Parco tanto da renderlo un vero e proprio giardino zoologico naturale. Ci confronteremo nel convegno anche per discutere selle specie problematiche come il cinghiale e per ottimizzare la tutela di altre specie all'apice della catena trofica come il lupo".

Maggiori dettagli sul programma del convegno e sulle modalità di partecipazione saranno disponibili da settembre 2017.
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.