Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Convegni

Convegno "Neuroimmunopatologia dell'età evolutiva: attuali conoscenze"

sabato 25 febbraio 2017
Libera partecipazione.
In occasione della X edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, l'Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia - "A.Ma.R.A.M." Onlus - da anni ormai impegnata nel campo delle malattie rare e facente parte di reti quali, "A.MA.RE. Puglia" (rete associazione malattie rare Puglia), ORPHANET (the portal for rare diseases and orphan drugs), EURORDIS (rare diseases Europe), promuove l'evento "Neuroimmunopatologia dell'età evolutiva: attuali conoscenze".

Un'evento "raro più che unico" per conoscere e informare in merito alle malattie neuroimmunologiche che colpiscono il bambino, per compiere passi verso una sempre maggiore consapevolezza e condivisione. Una giornata monotematica che aiuterà anche a diffondere informazioni, ad approfondire, ad ascoltare tutti gli interessati, a capire meglio i bisogni e a pensare alle soluzioni migliori e rispondenti alle diverse esigenze.

Il 25 febbraio 2017, presso la sala convegni del Convento "Benedetto XIII" (Km. 2 Strada Statale 96) di Gravina in Puglia (BA), dalle 8.30 alle ore 19.00, con esperti italiani ed internazionali (pediatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, reumatologi, immunologi ed altre figure medico-specialistiche), si cercherà di stimolare riflessioni sulle malattie rare neuroimmunologiche e, in particolare, ci si soffermerà sulla malattia rara non riconosciuta denominata PANDAS/PANS, molto spesso scambiata con malattie dello spettro autistico ed iperattività. Nell'occasione vi saranno testimonianze dirette da parte di famiglie, con ragazzi affetti da tali malattie rare, che porteranno all'attenzione di tutti le esperienze e le molteplici difficoltà vissute quotidianamente.

"La nostra missione - scrivono - è aiutare i malati rari e le rispettive famiglie colpite da queste patologie e portarle all'attenzione dei pediatri, neuropsichiatri infantili e neurologi, in modo che possano essere in grado di riconoscerle precocemente ed avviare tempestivamente un adeguato trattamento, consentendo una buona prognosi. Di fondamentale importanza è costruire relazioni per condividere conoscenze e competenze; solo così è possibile abbattere muri e rendere "visibile l'invisibile", questa la è vera rivoluzione, questo è il vero cambiamento che auspichiamo".
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.