Monsignor Giovanni Ricchiuti
Monsignor Giovanni Ricchiuti
Religione

Convegno Pastorale Diocesano 2017

venerdì 13 ottobre 2017 fino a lunedì 16 ottobre
E' tutto pronto per il Convegno Pastorale Diocesano che dà il via alla vita ordinaria delle comunità parrocchiali, dei gruppi, dei movimenti, delle associazioni, delle confraternite che operano sul territorio della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti.
Un appuntamento fortemente voluto all'inizio del nuovo anno formativo dall'Arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti e dai Direttori dei diversi Uffici Pastorali, ai quali è affidata la responsabilità di tenere vivo l'interesse e l'evangelizzazione del settore che gli è stato affidato. Il convegno si apre venerdì 13 Ottobre alle 19:30, la prima serata vedrà tutti radunati presso l'Auditorium "Maria SS.ma del Buoncammino" in Altamura, per ascoltare Don Francesco Zaccaria, Parroco a "S. Maria del Carmine" in Pezze di Greco (Br), Professore di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese, che introdurrà il tema previsto: "Il discernimento comunitario".
Il programma prevede quest'anno qualche novità. Il secondo appuntamento è affidato all'organizzazione di ciascuna comunità parrocchiale che si ritroverà secondo le indicazioni del proprio parroco tra sabato 14 e domenica 15 per un laboratorio pastorale di ascolto e riflessione su alcuni testi del magistero e alcune domande che saranno consegnate da Don Zaccaria nella prima serata. Le conclusioni dei lavori si terranno lunedì 16 presso il Santuario di Altamura partendo da quanto ciascuna comunità avrà elaborato e rispondendo ai quesiti che saranno emersi dalle discussioni.
Mons. Domenico Giannuzzi, Coordinatore degli Uffici Pastorali, scrivendo una lettera di convocazione indirizzata ai parroci dice: "Il discernimento pastorale è un cammino comunitario ed ecclesiale. In questo itinerario siamo chiamati ad «identificare elementi che possono favorire l'evangelizzazione e la crescita umana e spirituale» (AL 293), ad avere il coraggio di cambiare, di fare scelte nuove"
Non ci sono iscrizioni previe, ma è aperto a tutti gli operatori pastorali e a quanti desiderano dedicare un po' del loro tempo al servizio della vita parrocchiale, inoltre, il convegno nelle sere del venerdì e del lunedì sarà trasmesso in diretto streaming sul sito www.diocesidialtamura.it e tra i servizi previsti ci sarà quello del babysitteraggio per i bambini.
  • Diocesi
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.