Monsignor Giovanni Ricchiuti
Monsignor Giovanni Ricchiuti
Religione

Convegno Pastorale Diocesano 2017

venerdì 13 ottobre 2017 fino a lunedì 16 ottobre
E' tutto pronto per il Convegno Pastorale Diocesano che dà il via alla vita ordinaria delle comunità parrocchiali, dei gruppi, dei movimenti, delle associazioni, delle confraternite che operano sul territorio della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti.
Un appuntamento fortemente voluto all'inizio del nuovo anno formativo dall'Arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti e dai Direttori dei diversi Uffici Pastorali, ai quali è affidata la responsabilità di tenere vivo l'interesse e l'evangelizzazione del settore che gli è stato affidato. Il convegno si apre venerdì 13 Ottobre alle 19:30, la prima serata vedrà tutti radunati presso l'Auditorium "Maria SS.ma del Buoncammino" in Altamura, per ascoltare Don Francesco Zaccaria, Parroco a "S. Maria del Carmine" in Pezze di Greco (Br), Professore di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese, che introdurrà il tema previsto: "Il discernimento comunitario".
Il programma prevede quest'anno qualche novità. Il secondo appuntamento è affidato all'organizzazione di ciascuna comunità parrocchiale che si ritroverà secondo le indicazioni del proprio parroco tra sabato 14 e domenica 15 per un laboratorio pastorale di ascolto e riflessione su alcuni testi del magistero e alcune domande che saranno consegnate da Don Zaccaria nella prima serata. Le conclusioni dei lavori si terranno lunedì 16 presso il Santuario di Altamura partendo da quanto ciascuna comunità avrà elaborato e rispondendo ai quesiti che saranno emersi dalle discussioni.
Mons. Domenico Giannuzzi, Coordinatore degli Uffici Pastorali, scrivendo una lettera di convocazione indirizzata ai parroci dice: "Il discernimento pastorale è un cammino comunitario ed ecclesiale. In questo itinerario siamo chiamati ad «identificare elementi che possono favorire l'evangelizzazione e la crescita umana e spirituale» (AL 293), ad avere il coraggio di cambiare, di fare scelte nuove"
Non ci sono iscrizioni previe, ma è aperto a tutti gli operatori pastorali e a quanti desiderano dedicare un po' del loro tempo al servizio della vita parrocchiale, inoltre, il convegno nelle sere del venerdì e del lunedì sarà trasmesso in diretto streaming sul sito www.diocesidialtamura.it e tra i servizi previsti ci sarà quello del babysitteraggio per i bambini.
  • Diocesi
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane Oggi Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.