Sentieri della legalità
Sentieri della legalità
Convegni

Convegno "Percorriamo uniti sentieri di Pace, Giustizia e Legalità: testimonianze a confronto"

lunedì 27 novembre 2017
Chiesa Spirito Santo - Gravina in Puglia
La società civile continua a mobilitarsi in favore della Legalità e della Pace. Il giorno 27 Novembre l'associazione nazionale "Sentieri della Legalità", su iniziativa dei rappresentanti di Istituto del Liceo scientifico "G. TARANTINO" di Gravina, guidati dalla brillante studentessa Giovanna Lamuraglia, organizza un bellissimo evento sulla Legalità, presso la Parrocchia Spirito Santo di Gravina, intitolato "Percorriamo uniti sentieri di Pace, Giustizia e Legalità: testimonianze a confronto", con la presenza di autorevoli personalità, tra i quali Gero Giardina Già Commissario di P.S. Nucleo Antiterrorismo e Direzione Investigativa Antimafia, Giuseppe Galante Specialista in criminologia clinica Dirigente Sindacale Polizia di Stato, Dott. Vito Cicirelli, Commissario della Polizia postale di Matera.

I giovani hanno inteso coivolgere l'associazione nazionale di volontariato a promozione sociale "SENTIERI DELLA LEGALITA", nata in terra di Murgia, ma ormai conosciuta su tutto il territorio nazionale. Scopo di quest'ultima è la crescita della coscienza civile e dell'impegno sociale, attraverso la diffusione della cultura della LEGALITA' con particolare impegno nelle scuole, con i giovani, con le associazioni di categoria e le associazioni tutte presenti nei territori, mediante attività culturali, formative, ludico-sportive, teatrali, musicali ed artistiche di vario genere. L'associazione intende impegnarsi nella realizzazione di osservatori sulla Criminalità e le Mafie, sui reati ambientali, in stretto raccordo con le Forze dell'Ordine, la Magistratura e le associazioni impegnate sul fronte della legalità. Intende inoltre impegnarsi per la creazioni di presidi di legalità, anche on line, ove possano giungere segnalazioni di abusi, violenze e forme di illegalità di ogni genere attivandosi per le dovute segnalazioni agli organi competenti. Per dette attività intende collaborare con altri soggetti esterni in sinergia, che abbiano compatibilità statutaria e creare essa stessa centri di assistenza con esperti interni od esterni all'associazione.

Aprirà i lavori la Presidente nazionale dei "Sentieri della Legalità", l'Avv. Maria Grazia D'Ecclesiis, con il coordinatore della sez. Gravina, l'Avv. Fedele Cappiello, e ci saranno inoltre interventi del Dirigente scolastico del Liceo, Prof. Guglielmi, e di altre autorità istituzionali.

Per Gennaio 2018 si organizzerà un altro importantissimo evento sulla lotta contro la mafia, con personalità di rilievo.
  • Legalità
  • Convegno
  • Sentieri della legalità
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane Oggi Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Premio alla Benedetto XIII per un video sulla Legalità Premio alla Benedetto XIII per un video sulla Legalità La III A dell’IC gravinese tra i premiati del bando regionale “Mi impegno per la legalità”
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.