Copertina del libro
Copertina del libro
Presentazione libri

"Costruito in Italia - L'arte di innovare", un libro dedicato alla famiglia Petrone

mercoledì 3 novembre 2021
Il 3 Novembre, alle ore 18.30, presso la Libreria Laterza di Bari, nell'ambito della Biennale dei racconti d'impresa viene presentato il libro "Costruito in Italia - L'arte di innovare" (Adda editore), dedicato all'innovazione di impresa e nello specifico alla famiglia Petrone di Gravina.

Intervengono gli autori Antonio Prota e Flavio Roberto Albano e l'imprenditore Vitantonio Petrone in un appuntamento moderato dal giornalista Onofrio Pagone, con l'introduzione di Maria Laterza. Presente, inoltre, il fotografo Pietro Amendolara, autore delle foto contenute nel libro.

Gli autori raccontano la storia della società Petrone Oleodinamica di Gravina.

"Una cosa è certa - si legge nella presentazione del libro - il mondo e la società non saranno più come prima del Covid-19. Nulla sarà più come prima perché c'è stato bisogno non solo di rallentare, ma di fermarsi, perché il mondo ci ha chiesto il tributo più difficile che si possa chiedere ad una società dedita alla crescita costante: Fermarsi. Oggi, però è necessario iniziare a interrogarci su come potrà essere il domani, oggi che sappiamo dove non sbagliare, come crescere rispettando il pianeta stando attenti ad una sostenibilità diffusa e più equa. La vera sfida è alle porte. Dal concetto di evoluzione, di rinascita e dalla tenacia imprenditoriale di una famiglia è iniziato il racconto contenuto in questo libro, un diario sulla storia della famiglia Petrone e uno sguardo da vicino sul mondo dell'innovazione in Italia e nel Mondo".
  • Libro
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster L’autore gravinese presenta anche il suo nuovo volume “Dalla guerra alla pace e non viceversa. Un ideario”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.