rifiuti tossici
rifiuti tossici
Convegni

Crimini Ambientali

venerdì 11 aprile 2014
18.00 Ingresso libero
Sala Convegni Banca Popolare di Puglia e Basilicata - Piazza Cavour, Gravina in Puglia
Si svolgerà presso la sala convegni della Banca Popolare di Puglia e Basilicata il convegno organizzato dall'associazione "Obiettivo giovani" sui crimini ambientali. Il convegno, valido ai fini dei riconoscimenti formativi per avvocati, ingegneri, architetti e geometri, vedrà la partecipazioni di personaggi illustri.
Dopo i saluti istituzionali affidati al vice presidente della banca Giovanni Colangelo, al sindaco di Gravina, Alesio Valente e al presidente dell'associazione "Obiettivo giovani", Ignazio carbone, interverranno diversi relatori.

Durante l'incontro sono previste, nell'ordine, le relazioni di

Francecso Schittulli: Presidente della Provincia di Bari
Cristian Divella: assessore comunale all'ambiente
Amedeo Visci: dirigente della Polizia Municipale
Giacinto Forte: Consigliere regionale

mentre le conclusioni sono affidate al crimonologo Giuseppe Galante.
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.