
Eventi e cultura
Dal 6 all'8 giugno la 40^ festa in onore di Maria Madre della Chiesa
giovedì 6 giugno 2019 fino a lunedì 10 giugno
Si tiene a Gravina la festa in onore di Maria Madre della Chiesa.
Il Programma Religioso del 6, 7 e 8 giugno 2019, prevede:
Triduo di preparazione predicato da Don Michele Lorusso, vice Parroco del SS. Crocifisso in Santeramo.
Alle ore 8,00 - 9,00 Sante messe; si continuerà alle ore 16,00 con l'esposizione del SS Sacramento e adorazione eucaristica, mentre sono previste alle ore 18,30 recita del Santo Rosario, benedizione eucaristica e la Santa messa con omelia.
Per sabato 8 giugno alle ore 20,00 è prevista la Liturgia penitenziale per cresimandi e padrini.
Domenica 9 giugno dalle ore 8,30 alle ore 10,00, si celebreranno le Sante messe, mentre alle ore 11,30 prevista la celebrazione eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti Arcivescovo e conferimento della cresima agli adolescenti. Alle 19,00 - 20,30 Sante messe.
Per lunedì 10 giugno dalle 8,00 - 9,00 saranno celebrate le Sante messe, alle ore 11,00 si terrà la celebrazione eucaristica con gli ammalati e anziani, con il conferimento dell'unzione degli infermi.
Alle ore 19,00 presso il Piazzale Cadorna la solenne celebrazione eucaristica con la benedizione delle mamme in attesa, dei bambini nati nell'anno con i loro genitori, alle ore 20,00 è prevista la processione della sacra immagine di Maria Madre della Chiesa per le seguenti vie: L. Cadorna - V. Ragni - C. Pisacane - E. Guida - F. Baracca - F. Meninni - A. Punzi -V. Ragni - A. Diaz.
Alla fine della processione preghiera a Maria Madre della Chiesa di San Paolo VI.
Il programma culturale prevede, invece, giovedì 6 giugno presso l' Auditorium Parrocchiale alle ore 19,30, la discussione su "La cultura dell'accoglienza" con relatore il Prof. Paolo Contini, docente di sociologia e psicologia del lavoro presso la facoltà teologica di Molfetta e Università di Bari.
Il programma civile previsto per sabato 8 giugno prevede alle ore 21,00 Spettacolo Talent Show.
Domenica 9 giugno alle ore 21,00 Spettacolo di ballo con New Libellula Dance - Irsina - Presenta TV e Supereroi Direttrice Artistica e Tecnica Giusi Molinari.
Lunedì 10 giugno ore 21,00 si terrà lo Spettacolo musicale con "Tribute Band Aminamour" con orchestra civica di fiati Emilio Silvestri- Gravina in P. e luminarie artistiche a cura del Cav. G. Attivissimo.
Il Programma Religioso del 6, 7 e 8 giugno 2019, prevede:
Triduo di preparazione predicato da Don Michele Lorusso, vice Parroco del SS. Crocifisso in Santeramo.
Alle ore 8,00 - 9,00 Sante messe; si continuerà alle ore 16,00 con l'esposizione del SS Sacramento e adorazione eucaristica, mentre sono previste alle ore 18,30 recita del Santo Rosario, benedizione eucaristica e la Santa messa con omelia.
Per sabato 8 giugno alle ore 20,00 è prevista la Liturgia penitenziale per cresimandi e padrini.
Domenica 9 giugno dalle ore 8,30 alle ore 10,00, si celebreranno le Sante messe, mentre alle ore 11,30 prevista la celebrazione eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti Arcivescovo e conferimento della cresima agli adolescenti. Alle 19,00 - 20,30 Sante messe.
Per lunedì 10 giugno dalle 8,00 - 9,00 saranno celebrate le Sante messe, alle ore 11,00 si terrà la celebrazione eucaristica con gli ammalati e anziani, con il conferimento dell'unzione degli infermi.
Alle ore 19,00 presso il Piazzale Cadorna la solenne celebrazione eucaristica con la benedizione delle mamme in attesa, dei bambini nati nell'anno con i loro genitori, alle ore 20,00 è prevista la processione della sacra immagine di Maria Madre della Chiesa per le seguenti vie: L. Cadorna - V. Ragni - C. Pisacane - E. Guida - F. Baracca - F. Meninni - A. Punzi -V. Ragni - A. Diaz.
Alla fine della processione preghiera a Maria Madre della Chiesa di San Paolo VI.
Il programma culturale prevede, invece, giovedì 6 giugno presso l' Auditorium Parrocchiale alle ore 19,30, la discussione su "La cultura dell'accoglienza" con relatore il Prof. Paolo Contini, docente di sociologia e psicologia del lavoro presso la facoltà teologica di Molfetta e Università di Bari.
Il programma civile previsto per sabato 8 giugno prevede alle ore 21,00 Spettacolo Talent Show.
Domenica 9 giugno alle ore 21,00 Spettacolo di ballo con New Libellula Dance - Irsina - Presenta TV e Supereroi Direttrice Artistica e Tecnica Giusi Molinari.
Lunedì 10 giugno ore 21,00 si terrà lo Spettacolo musicale con "Tribute Band Aminamour" con orchestra civica di fiati Emilio Silvestri- Gravina in P. e luminarie artistiche a cura del Cav. G. Attivissimo.