.jpg)
Eventi
Di anime e di mondi - declinazioni di universo a colori il 21 maggio al teatro Vida
martedì 21 maggio 2019
Presso il teatro Vida martedì 21 maggio alle ore 10.00 è in programma l'evento intitolato "Di anime e di mondi - declinazioni di universo a colori".
"La rappresentazione teatrale "Di anime e di mondi" costituisce l'evento conclusivo del progetto di laboratorio teatrale e di scrittura creativa attivo presso il Centro Salute Mentale di Gravina nell'ambito delle attività finalizzate al superamento dello stigma e del pregiudizio diffuso nei confronti della salute mentale ed alla mobilitazione di tutte le risorse utili alla recovery di chi è portatore di tali fragilità.
La riabilitazione territoriale si propone di conseguire l' accettazione ed il riconoscimento delle diverse abilità di quanti assistiti dal Centro di Salute Mentale si trovano vittime dell'atteggiamento emarginante dal contesto socio-culturale di appartenenza, promuovendo l'incontro tra dimensioni sociali ed individuali e favorendo il concretizzarsi di una esperienza di crescita, annullando le barriere sociali ed attivando un pensiero non emarginante e di cambiamento.
In tale contesto il teatro e la scrittura creativa costituiscono una " terra di mezzo", un territorio di confine, un ponte ideale fra mondo interiore e mondo esteriore attraverso il quale ciascuno può agire il suo desiderio di emancipazione ed autonomia creativa ed espressiva."
"La rappresentazione teatrale "Di anime e di mondi" costituisce l'evento conclusivo del progetto di laboratorio teatrale e di scrittura creativa attivo presso il Centro Salute Mentale di Gravina nell'ambito delle attività finalizzate al superamento dello stigma e del pregiudizio diffuso nei confronti della salute mentale ed alla mobilitazione di tutte le risorse utili alla recovery di chi è portatore di tali fragilità.
La riabilitazione territoriale si propone di conseguire l' accettazione ed il riconoscimento delle diverse abilità di quanti assistiti dal Centro di Salute Mentale si trovano vittime dell'atteggiamento emarginante dal contesto socio-culturale di appartenenza, promuovendo l'incontro tra dimensioni sociali ed individuali e favorendo il concretizzarsi di una esperienza di crescita, annullando le barriere sociali ed attivando un pensiero non emarginante e di cambiamento.
In tale contesto il teatro e la scrittura creativa costituiscono una " terra di mezzo", un territorio di confine, un ponte ideale fra mondo interiore e mondo esteriore attraverso il quale ciascuno può agire il suo desiderio di emancipazione ed autonomia creativa ed espressiva."