le domeniche della cultura
le domeniche della cultura
Eventi e cultura

Domeniche della cultura a Gravina

domenica 13 febbraio 2022 fino a domenica 6 marzo
Quattro domeniche dedicate alla cultura, alla storia, ai misteri e ai segreti della città di Gravina. Questo l'appuntamento con le Domeniche della Cultura. Si parte il 13 febbraio 2022, con raduno alle ore 10, in piazza Notar Domenico al civico 12, presso Tourist Information Calcarea, con il primo evento dedicato alle storie di Gravina e dei suoi sotterranei.

Dopo il tour Gravina Underground Stories (GRUS), il secondo appuntamento con le domeniche della cultura è in programma 20 febbraio, con la visita a "Gravina e i luoghi scenografici", per poi proseguire nella domenica successiva alla scoperta di "Gravina Segreta". Infine, ultimo appuntamento domenica 6 marzo con la "Gravina Medievale".

Le domeniche della cultura sono una iniziativa di eventi promo-culturali per famiglie e singoli cittadini curiosi di conoscere storie, misteri, segreti, della città d'arte di Gravina, organizzati da Terre di Murgia, con Sguardi ruprestri e Calcarea.
  • Turismo
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.