le domeniche della cultura
le domeniche della cultura
Eventi e cultura

Domeniche della cultura a Gravina

domenica 13 febbraio 2022 fino a domenica 6 marzo
Quattro domeniche dedicate alla cultura, alla storia, ai misteri e ai segreti della città di Gravina. Questo l'appuntamento con le Domeniche della Cultura. Si parte il 13 febbraio 2022, con raduno alle ore 10, in piazza Notar Domenico al civico 12, presso Tourist Information Calcarea, con il primo evento dedicato alle storie di Gravina e dei suoi sotterranei.

Dopo il tour Gravina Underground Stories (GRUS), il secondo appuntamento con le domeniche della cultura è in programma 20 febbraio, con la visita a "Gravina e i luoghi scenografici", per poi proseguire nella domenica successiva alla scoperta di "Gravina Segreta". Infine, ultimo appuntamento domenica 6 marzo con la "Gravina Medievale".

Le domeniche della cultura sono una iniziativa di eventi promo-culturali per famiglie e singoli cittadini curiosi di conoscere storie, misteri, segreti, della città d'arte di Gravina, organizzati da Terre di Murgia, con Sguardi ruprestri e Calcarea.
  • Turismo
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Le Destination Management Organization (DMO) sono legge Le Destination Management Organization (DMO) sono legge Per l’assessore al Turismo, Lopane: “Giornata storica. cambia l’organizzazione turistica in Puglia”
Potenziamento Info point, gravina partecipa bando regionale Potenziamento Info point, gravina partecipa bando regionale Presentato progetto “Gravina Accoglie – Turismo sostenibile e innovativo tra pietra, acqua e tradizione”
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.