Estate al Castello
Estate al Castello
Storia e cultura

Estate al Castello

domenica 28 luglio 2013 fino a martedì 30 luglio
ingresso gratuito
Castello svevo- Gravina in Puglia

Il Castello svevo di Gravina in Puglia torna ad essere fruibile come scenario per alcuni spettacoli all'insegna della commistione fra generi e l'incontro tra diverse culture musicali. Dal 28 al 30 luglio, infatti, si svolgerà la rassegna "Estate al Castello", promossa dall'Assessorato alle Espressività artistiche e culturali del Comune di Gravina, in collaborazione con la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi e la Provincia di Bari.

Si parte il 28 luglio con l'Orchestra Filarmonica di Stato di Arad (Romania) diretta dal Maestro Michele Carulli, con un concerto che commemorerà il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Il Maestro Michele Carulli, originario di Gravina, ha maturato grandi esperienze nel campo musicale e ha diretto orchestre in tanti teatri sino ad ottenere il prestigioso incarico di Generalmusikdirektor del teatro di Dresda in Germania, uno dei più importanti teatri d'Europa.
Il 29 luglio sarà la compagnia ResExtensa a calcare le scene con lo spettacolo "Studi d'Estasi", un progetto di ricerca tra danza e teatro, che affonda nella necessità umana di trovare spiegazione al mistero della vita e della morte, alla passione della carne e quella dello spirito. Le parole intense ed uniche di Giovanni Testori, si uniscono alla danza e al canto di ResExtensa. Il punto di partenza comune è lo studio di quadri, sculture e trattati del Rinascimento e del Barocco italiano, vibranti, pregni di questa domanda, estremamente contemporanei nella loro passionalità, bellezza e brutalità, per arrivare ad un gesto, un suono, un movimento che possano toccare e coinvolgere, nel quale ci si possa riconoscere e rispecchiare.
Il 30 luglio infine, a chiudere la rassegna sarà lo spettacolo "Le mani dell'Africa" con due prestigiosi percussionisti del Nord Africa, Mourad Morjane e Abdellahdi Gazi che, affiancati da altri 10 fra musicisti e danzatrici italiani, ci guideranno nell'ascolto di alcuni ritmi appartenenti alla grande cultura musicale del Nord Africa, come lo Chaabi, l'Afous, lo Gnawa e l'Issawi, con alcuni degli strumenti tipici della musica marocchina come la Darabuka, il Bendire il Karakeb.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00 e sono ad ingresso libero.
Per l'occasione il Castello sarà visitabile dalle ore 17 alle 21 con visite guidate.

Estate al castello 2013 è promosso dall'Assessorato alle Espressività artistiche e culturali del Comune di Gravina in Puglia, in collaborazione con la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi e la Provincia di Bari.
Prossimi eventi a Gravina
Ad Hortus l’hip hop con Tuppi Oggi Ad Hortus l’hip hop con Tuppi
Ad Hortus stand up con Carmine del Grosso sab 9 agosto Ad Hortus stand up con Carmine del Grosso
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Hortus: Alina Paes in concerto gio 21 agosto Hortus: Alina Paes in concerto
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 22 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo sab 23 agosto Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.