8562 gravinadipugliasmichele1
8562 gravinadipugliasmichele1
Eventi

Festa di San Michele delle Grotte

domenica 8 maggio 2011
L'8 maggio, Gravina cattolica celebra la "festa di San Michele delle Grotte " protettore principale della nostra città

Tra gli anfratti naturali di un paesaggio artistico, ricavata nella roccia carsica (tufo), si trova la famosa chiesa-grotta dedicata all'Arcangelo Michele, certamente la prima cattedrale di Gravina, intorno all'anno 1000.

Il complesso, di cui nella civiltà rupestre non è stato scoperto uno più grande per estensione, si apre con un atrio luminoso da cui, attraverso una scala in tufo, si accede al piano superiore e, attraverso un corridoio non molto largo, alla chiesa-grotta. La volta, monolitica e piana, è sorretta da quattordici pilastri che congiungendosi formano archi rudimentali. Sul fondo termina con absidi appena abbozzate, le cui pareti mostrano ancora affrescati un Cristo Pantocratore e Santi. Sugli altari, naturalmente di epoche successive, sono collocate la statua in pietra del Gargano di San Michele, al centro, e quelle in gesso degli Arcangeli Gabriele e Raffaele ai lati.

In una grotta adiacente la chiesa, i resti umani dei gravinesi trucidati dai saraceni nel X secolo. Maestoso esempio della grandiosità di un "habitat rupestre". Durante la festività di "San Michele delle grotte", che si tiene l'otto Maggio tutto il rione di Fondovito si veste a festa e lungo le strade si ammirano i "Balloni".

Manifestazioni Religiose
Ore 10.00 Messa
Grotta - Chiesa S.Michele-Rione Fondovito
Ore 11.30 Messa
Grotta - Chiesa S. Michele - Rione Fondovito
Ore 20.00 Ringraziamento
Del Capitolo Cattedrale e della Confraternita di S. Michele Alla Statua dell'Arcangelo Nella Grotta - Chiesa Rione Fondovito

Manifestazioni Civili
Ore 8.00
Apertura Festeggiamenti Fuochi Pirotecnici e Luminarie
Ore 9.00
Concerto Bandistico Municipale "Emilio Silvetri" - Città di Gravina Direttore Prof. Giuseppe Basile
Ore 10.00
Gruppo Folcloristico "La Zite" Sfilata e Animazione. Piazza Plebiscito. Rione Fondovito
Ore 20.00
Spettacolo Musicale e Attrazioni Gruppo Amaltea. Music Live. Presentatore Filippo Ciaccia. Piazza Plebiscito
Ore 22.00
Estrazione Lotteria S.Michele
Ore 22.30
Chiusura Festeggiamenti Fuochi Pirotecnici.Rione Fondovito
Ore 10.00 - 21.00
Chiesa S. Giovanni Battista Mostra Fotografica del Culto Micaelico, A Cura Dell'associazione Amici Della Fondazione "E. Pomarici Santomasi"
Ore 8.00 - 22.00
Rione Fondovito. Addobbo Coreografico con I Tradizionali "Balloni" e Artigiani nel Borgo, A cura della Pro Loco - Gravina

Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento Oggi Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.