sede comitato festa patronale- chiesa del gesù
sede comitato festa patronale- chiesa del gesù
Religione

Festa Patronale San Michele, programma del 28 settembre

mercoledì 28 settembre 2022
Riti religiosi e manifestazioni civili accompagnano la festa patronale dedicata a San Michele Arcangelo.
Ecco il programma di Mercoledì 28 settembre.

PROGRAMMA RELIGIOSO
Ore 18.00 Processione statua di S. Michele dalla chiesa del SS. Nome di Gesù (sede comitato della festa patronale) a Piazza Benedetto XIII.
Ore 19.00 Primi vespri di San Michele presieduti dal Vescovo della diocesi, Mons. Giovanni Ricchiuti
Ore 20.00 Liturgia Penitenziale in Concattedrale

PROGRAMMA CIVILE
Dalle ore 19.00 alle ore 23.00 - Piazza Benedetto XIII
"galleria sotto le stelle"- mostra di quadri
Ore 20.00 - Museo Civico
Concerto Dei "Sax Quartet Duni"
Ore 20.30 - Piazza Plebiscito sulla Cassarmonica
Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico G. Chielli Città di Noci diretto dal Maestro Michele Lapolla
Ore 20.30 - Piazza Scacchi
Spettacolo Musicale con artisti gravinesi emergenti e non

EVENTI SPORTIVI - Parrocchia Madonna delle Grazie
San Mich Cup One Night

ARTE IN MOSTRA
Dal 28 al 30 settembre - Piazza Benedetto XIII
Prima mostra vintage di beneficienza a cura dell'Ass. Teresa Orsini"

  • Festa patronale San Michele Arcangelo
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
Emiliano promulga legge a tutela delle Feste patronali Emiliano promulga legge a tutela delle Feste patronali Preservare il patrimonio delle tradizioni pugliesi
La Regione valorizza le feste Patronali La Regione valorizza le feste Patronali Rappresentano l’espressione del patrimonio culturale immateriale della Puglia
Regione Puglia, via libera alla legge valorizzazione feste patronali Regione Puglia, via libera alla legge valorizzazione feste patronali Soddisfazione espressa dal presidente della commissione Cultura della Regione Puglia, Lucia Parchitelli
Festa San Michele, divieti alla circolazione Festa San Michele, divieti alla circolazione Comunicazione da parte della Polizia Locale
Festa patronale di San Michele, al via i festeggiamenti Festa patronale di San Michele, al via i festeggiamenti Denso programma di riti religiosi e iniziative
Consegna delle chiavi della città al santo patrono Consegna delle chiavi della città al santo patrono Cerimonia densa di significato che nel tempo non ha perso il suo fascino
1 Festa San Michele: venerdì mercato, sabato fiera Festa San Michele: venerdì mercato, sabato fiera Due giorni con le bancarelle degli ambulanti il 29 e 30 settembre
Al via i festeggiamenti in onore di San Michele Al via i festeggiamenti in onore di San Michele Ricco il programma delle iniziative religiose e civili
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.