
concerto
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
martedì 15 luglio 2025
1° appuntamento del Festival Giovanile della Lirica:
questa sera, Martedì 15 Luglio alle ore 21 in Piazza Plebiscito, il cartellone si apre con la prima nazionale di «La musica leggera»: uno spettacolo narrativo e musicale che attraversa decenni di canzone italiana, con Rita Zingariello, l'attrice Eva Immediato, testi di Dalia Gravela e l'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta da Alfonso Girardo.
È uno spettacolo innovativo che unisce musica dal vivo e narrazione per raccontare la storia della musica pop, dalle sue origini ai giorni nostri. L'obiettivo è esplorare il valore culturale, sociale ed emotivo di un genere musicale che, dietro la sua apparente semplicità, ha plasmato intere generazioni e influenzato profondamente la società contemporanea. Lo spettacolo si snoda attraverso l'esecuzione dal vivo di brani iconici, che rappresentano le tappe fondamentali dell'evoluzione della musica pop.
La performance musicale è accompagnata da racconti e riflessioni che mettono in luce il contesto storico, le innovazioni artistiche e i temi sociali che hanno ispirato queste canzoni, creando un'esperienza coinvolgente e accessibile a un pubblico trasversale.
questa sera, Martedì 15 Luglio alle ore 21 in Piazza Plebiscito, il cartellone si apre con la prima nazionale di «La musica leggera»: uno spettacolo narrativo e musicale che attraversa decenni di canzone italiana, con Rita Zingariello, l'attrice Eva Immediato, testi di Dalia Gravela e l'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta da Alfonso Girardo.
È uno spettacolo innovativo che unisce musica dal vivo e narrazione per raccontare la storia della musica pop, dalle sue origini ai giorni nostri. L'obiettivo è esplorare il valore culturale, sociale ed emotivo di un genere musicale che, dietro la sua apparente semplicità, ha plasmato intere generazioni e influenzato profondamente la società contemporanea. Lo spettacolo si snoda attraverso l'esecuzione dal vivo di brani iconici, che rappresentano le tappe fondamentali dell'evoluzione della musica pop.
La performance musicale è accompagnata da racconti e riflessioni che mettono in luce il contesto storico, le innovazioni artistiche e i temi sociali che hanno ispirato queste canzoni, creando un'esperienza coinvolgente e accessibile a un pubblico trasversale.