
concerto
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
lunedì 4 agosto 2025
Ancora un appuntamento del Festival Giovanile della Lirica:
Lunedì 4 Agosto, alle ore 21.00, la Masseria Pantano accoglie la prima esecuzione assoluta di «Partenope», concerto narrativo sulla canzone napoletana, con il tenore Francesco Zingariello, Maria Grazia Zingariello nelle vesti di cantante e attrice e gli arrangiamenti di Angelo Nigro, alla direzione dell'Orchestra di Puglia e Basilicata.
Un viaggio emozionante e indimenticabile nel cuore della tradizione musicale napoletana, un incontro magico tra la bellezza della canzone partenopea e della sua immortale tradizione. Lo spettacolo, che prende il nome dalla leggendaria "Partenope", la sirena simbolo della città di Napoli, celebra le canzoni che hanno reso Napoli famosa in tutto il mondo.
Dalla dolcezza struggente di "Era de maggio" alla passionalità di "Maria, Marì", passando per la poesia di "Reginella" e le melodie senza tempo di autori come Edoardo di Capua, Salvatore Cardillo, Ruggero Leoncavallo e tanti altri. Una festa per i sensi, un tributo alla musica che ha fatto di Napoli un faro di cultura e bellezza a livello globale.
Lunedì 4 Agosto, alle ore 21.00, la Masseria Pantano accoglie la prima esecuzione assoluta di «Partenope», concerto narrativo sulla canzone napoletana, con il tenore Francesco Zingariello, Maria Grazia Zingariello nelle vesti di cantante e attrice e gli arrangiamenti di Angelo Nigro, alla direzione dell'Orchestra di Puglia e Basilicata.
Un viaggio emozionante e indimenticabile nel cuore della tradizione musicale napoletana, un incontro magico tra la bellezza della canzone partenopea e della sua immortale tradizione. Lo spettacolo, che prende il nome dalla leggendaria "Partenope", la sirena simbolo della città di Napoli, celebra le canzoni che hanno reso Napoli famosa in tutto il mondo.
Dalla dolcezza struggente di "Era de maggio" alla passionalità di "Maria, Marì", passando per la poesia di "Reginella" e le melodie senza tempo di autori come Edoardo di Capua, Salvatore Cardillo, Ruggero Leoncavallo e tanti altri. Una festa per i sensi, un tributo alla musica che ha fatto di Napoli un faro di cultura e bellezza a livello globale.