Anspi
Anspi
Convegni

Formazione per educatori d'oratorio

domenica 18 marzo 2012
Dalle ore 9.30 alle 18.30
Gravina in Puglia, Via San Sebastiano c/o Parrocchia SS. Crocifisso
Quest'anno il Comitato Zonale ANSPI e gli educatori di ACR della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti hanno organizzato due appuntamenti formativi per tutti gli animatori della Diocesi (uno a Gravina, l'altro ad Acquaviva). Le due giornate ospiteranno la grinta e l'esperienza dei formatori del settore nazionale "Formazione ANSPI". L'ANSPI in questi ultimi anni sta mostrando una professionalità formativa che si concretizza nei corsi di formazione e nella sussidiazione annuale delle attività. Questa esperienza aiuterà gli animatori degli oratori della nostra diocesi e tutti gli educatori di ACR a migliorare ed affinare le loro capacità educative.

Programma

Mattinata
3. La relazione educativa
a. tu sei importante per me
• La posizione di un animatore nei confronti dei ragazzi che educa
• Conoscere i bisogni educativi dei ragazzi
• Riflessioni e attenzioni da avere nel rapporto animatore/ragazzo
b. atteggiamenti corretti di un animatore in una relazione educativa
• Conferma e Fiducia
• Empatia e Ascolto
• Accogliere, Accettare e Lottare
Santa Messa e Pranzo a sacco

Pomeriggio
5. Le dinamiche e la gestione dei gruppi
a. Il gruppo come sistema sociale
• Che cos'è un gruppo?
• I ruoli tipici interni al gruppo
• Le interazioni e le dinamiche che intercorrono all'interno di un gruppo
b. La gestione di un gruppo in un contesto sociale
• Leadership a confronto per la gestione del gruppo
• La gestione del conflitto
• Tappe per la crescita del gruppo
(in contemporanea)

Per i parroci , gli animatori, i responsabili degli oratori o membri dei consigli patorali parrochhiali e degali affari economici
7. La progettazione dell'oratorio/Circolo
a. Il progetto d'oratorio
• Oratorio, quale Oratorio?
• Il progetto d'Oratorio
• Simulazione di un progetto d'Oratorio
b. Progettare un Circolo
• Procedure per la costituzione e la registrazione di un circolo
• Adempimenti principali per ottenere agevolazioni fiscali e riconoscimenti civili (Eas,
5X1000, Iscrizione Registro Promozione sociale, Promozione sportiva, SIAE…)
• Come integrare il Circolo con la Parrocchia
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.