genere in comune
genere in comune
Convegni

Genere in Comune, un incontro

giovedì 31 ottobre 2024
Giovedì 31 ottobre, alle ore 16,30, presso il Palazzo Sottile Meninni, in via Abbrazzo D'Ales 11, si svolgerà un incontro del ciclo "Genere in comune – diversità di genere parità di diritti". Il progetto indetto dall'Anci Puglia e finanziato dalla Regione Puglia, è organizzato dall'associazione Philia.
All'incontro sono previsti i saluti istituzionali dell'assessore alle politiche di genere del comune di Gravina, Antonella Lorusso; dell'assessore regionale alle politiche di genere, Serena Triggiani; della consigliera e tesoriere dell'ordine degli avvocati Roberta De Siati e della consigliere regionale, nonché presidente della VI commissione cultura, istruzione e lavoro, Lucia Parchitelli.

All'incontro, moderato da Mirella Giannini, presidente degli "Stati Generali delle Donne", interverranno Titti De Simone, consigliera per l'attuazione del programma di governo regionale "Agenda di Genere Regione Puglia"; Annalisa Bellino, dirigente di sezione per l'attuazione delle politiche regionali di genere che relazionerà su "avviso genere in comune nei comuni pugliesi"; Ketti Lorusso, consigliera dell'Aps Philia, che parlerà delle fasi progettuali del comune di Gravina; Pasqua Debenedictis, vicepresidente del consiglio comunale di Gravina, che si occuperà della "Policy book Diversità di genere, parità di diritti"; la sociologa Francesca Bitetto, che si occuperà della "azione di sistema per il comune di Gravina ed evidenze della formazione" ed infine Lella Ruccia, consigliera di Parità -Regione Puglia che illustrerà il tema "il progetto Genere in Comune; prospettive future".
  • Convegno
  • Donne
  • Stati generali delle donne
Prossimi eventi a Gravina
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" Oggi Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! Oggi 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.