Giornata nazionale del paesaggio
Giornata nazionale del paesaggio
Eventi

Giornata nazionale del paesaggio

sabato 16 marzo 2024 fino a domenica 17 marzo
Raccontare il paesaggio della città di Gravina: La collina di Petramagna, memoria identitaria da recuperare.

La 3° edizione della giornata nazionale del paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura, si svilupperà in due giornate:
- sabato 16 marzo ore 10:00 Collina di Pietramagna: presentazione di un sito archeologico a cura dell'associazione Amici (raduno presso l'edicola viarium, inizio selciato per collina)
- domenica 17 marzo ore 10:30 Museo E. P. Santomasi: presentazione reperti provenienti dal sito archeologico visitato a cura dell'associazione Amici

Per info: 3398748609
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Parco Archeologico di Botromagno
Prossimi eventi a Gravina
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci Oggi Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi Oggi "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
pericoli del web incontro lun 28 aprile pericoli del web incontro
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Parco regionale di Gravina, concluso positivamente l’iter procedurale Parco regionale di Gravina, concluso positivamente l’iter procedurale Adesso tocca al consiglio regionale promulgare la legge che istituisce l’area protetta
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.